Descrizione Copri dita in gel per proteggere la superficie delle dita e delle unghie. Ideale per lenire il dolore in caso di calli, unghie livide, giradito. Può essere utilizzato per prevenire la formazione di unghie incarnite e vesciche. Utilizzabile anche in caso di dita parzialmente amputate. Non utilizzare su cute lesa. Utilizzare per un massimo di 16 ore al giorno. Il prodotto è lavabile e riutilizzabile.
Composizione Olio di grado medicale (paraffina), gel polimerico.
Modalità d'uso Lavare a mano in acqua tiepida con sapone neutro. Sciacquare bene, non strizzare. Lasciare asciugare all'aria. Per facilitare l'uso del prodotto, una volta asciutto, può essere utilizzata polvere di talco.
Avvertenze Non utilizzare su cute lesa. Utilizzare per un massimo di 16 ore al giorno. Il prodotto è lavabile e riutilizzabile. Mantenere fuori dalla portata dei bambini. I diabetici e le persone con problemi circolatori devono consultare il podologo o il proprio medico prima dell'utilizzo del prodotto.
Conservazione Conservare in luogo fresco ed asciutto. Validità a confezionamento integro: 60 mesi.
Cemento dentale utile per fissare ponti dentali, corone o ponti provvisori così come tutte le corone dentali in metallo, porcellana e materiale acrilico. Il prodotto fissa quando viene a contatto con acqua o saliva. L'effettivo fissaggio si ha dopo circa 15-20 minuti.
Caratteristiche Non irrita il palato, è facile da preparare e può essere tolto senza problemi dal dentista senza danneggiare corone o ponti. La composizione è stata clinicamente testata.
Avvertenze Rappresenta una rapida soluzione provvisoria per i casi di emergenza, è bene recarsi al più presto dal dentista.
Conservazione Conservare il prodotto lontano dalla portata dei bambini. Conservare in un luogo fresco e asciutto.
Istruzioni per l'uso • autotest VIH è un esame di screening per l'HIV (il virus responsabile dell'AIDS) che si esegue su un prelievo di sangue dal polpastrello delle dita. • Si tratta di un auto-test affidabile per la diagnosi delle infezioni da HIV avvenute almeno 3 mesi prima. • autotest VIH è un presidio diagnostico monouso in vitro. • autotest VIH può essere eseguito da persone non esperte in un ambiente privato. • L'esecuzione del test richiede circa 5 minuti e il tempo di attesa prima della lettura del risultato è di 15 minuti. • È necessario disporre di un orologio o di un altro dispositivo di misurazione del tempo. • Leggere con attenzione tutte le istruzioni seguenti prima di eseguire il test.
Medicazione autoadesiva, sterile e traspirante realizzata in tessuto non tessuto. Il tampone centrale assorbente contiene una sostanza disinfettante. La medicazione è ipoallergenica, priva di solventi e priva di lattice.
Dispositivo medico CE, classe I, non sterile. Cotone idrofilo per usi sanitari e cosmetici, indicato per l'igiene dei neonati, l'igiene intima e per l'assorbimento degli essudati. Per la disinfezione della cute non lesa. Ovatta di cotone idrofilo per uso sanitario e dermatologico costituita da fibre di cotone accuratamente pulite e cardate.
Modalità d'uso: riempire l’ampolla con la dose indicata dei/l farmaco prescritta e eventualmente 2ml di soluzione fisiologica. Chiedi al tuo medico se devi utilizzare boccaglio o mascherina. In generale se il tuo problema è solo a carico di bronchi e polmoni si preferisce, se possibile, l’uso del boccaglio respirandolo solo con la bocca in quanto il naso svolge la funzione di filtro e trattiene molto farmaco aerosolizzato. Inala con calma e lentamente per il tempo previsto senza pause e tenendo sempre le labbra serrate sul boccaglio e senza parlare. Evita con attenzione che l’aerosol vada negli occhi specialmente con farmaci chiamati anticolinergici o cortisonici e se tendi ad avere la pressione elevata negli occhi (glaucoma). Il tempo di nebulizzazione non dovrebbe superare 8-10 minuti. Non lasciare residui di farmaco per sedute successive perché la soluzione potrebbe perdere di ogni efficacia e anche contaminarsi con microorganismi. Di regola la nebulizzazione si considera conclusa quando la soluzione residua non riesce più a essere nebulizzata. Lava bene il viso e le mani al termine della nebulizzazione soprattutto nei bambini e dopo l’uso di cortisonici per evitare problemi alla pelle. Smonta sempre ogni componente dell’apparechio ed esegui regolarmente una rigorosa igiene del nebulizzatore. Riponi lo strumento in un luogo sicuro, lontano da fonti di calore e protetto dalla polvere dell’ambiente.
Caratteristiche: sterile, senza conservanti, comodo all’uso e usa e getta.