- -18%
- Promozioni
- 
					
						
						
												Farmaci da banco
												 					
																																	
						add remove 						
- 
					
						
						
												 Integratori & Alimenti
												 					
																																	
						add remove 						- 
																													Integratori alimentari
																add remove 																													    - Difese Immunitarie
- Integratori per l'Abbronzatura
- Antiossidanti e Antiradicali
- Per Pelle, Capelli e Unghie
- Anti Età
- Anticellulite
- Apparato Uro-Genitale
- Ciclo Mestruale e Menopausa
- Colesterolo, Omega 3 e Olio di Pesce
- Fegato e Funzionalità Epatica
- Fermenti Lattici e Digestione
- Gravidanza e Allattamento
- Per Occhi
- Circolazione e Micro Circolo
- Muscoli, Articolazioni e Ossa
- Per Bambini
- Vari e Monocomponenti
- Integratori per la fertilità
 
 
- 
																													Integratori alimentari
																add remove 																													    
- Cosmetici & Bellezza add remove
- 
					
						
						
												Igiene & Benessere
												 					
																																	
						add remove 						
- 
					
						
						
												Articoli Sanitari
												 					
																																	
						add remove 						- 
																													Articoli Sanitari
																add remove 																													    - Anti Zanzare e Repellenti Insetti
- Apparecchi ed Elettromedicali
- Calze a Compressione
- Cerotti, Garze e Disinfettanti
- Diabete e Glicemia
- Diagnostici
- Dispositivi per Somministrazione Sostanze Terapeutiche
- Ferite e Ustioni
- Guanti
- Materiale per Laboratorio di Farmacia
- Medicazioni e Disinfettanti
- Ortopedia e Comfort della Persona
- Prodotti per la Casa
- Terapia del Calore
- Igienizzanti e Prevenzione
 
 
- 
																													Articoli Sanitari
																add remove 																													    
- Bambini add remove
- Marchi
Salvagesso gamb 6pz bust
Riferimento: 909916809
          
          12,50 €
        
          
    
      
          10,25 €
                                    - 18%
                              
        
                  
      
              Tasse incluse
            
      
                        
   AUSILI SANITARI
				
				
				 
                                     
            
                          Pagamenti Sicuri
 
                                     
            
                          Consegne Veloci
 
                                     
            
                          Reso Garantito
 
			   AUSILI SANITARI
			  
			Prodotti correlati
Cerotto in tela utile per il fissaggio di medicazioni, cateteri, sonde e cannule. E' ipoallergenico ed è privo di solventi e lattice di gomma naturale.
1 cerotto da 5m x 2,50cm.
Insupen 
AGHI PENNA PER INSULINA
  Gli aghi penna Insupen sono dotati dell’ ago Pic, risultato dell’ “indolor experience”(tecnologia indolore).
Grazie al loro diametro esterno ridotto, alle pareti sottili e ad un trattamento lubrificante, gli aghi penna della gamma Insupen consentono di effettuare un’iniezione confortevole.
La gamma degli aghi penna Insupen è completa in diametro e lunghezza, adatta ad ogni tecnica di iniezione.
Sono disponibili in 5 lunghezze:
- 4 mm
- 5 mm
- 6 mm
- 8 mm
- 12 mm
ed in 5 diametri:
29G
30G
31G
32G
33G
33G Gentle: l'ago penna più piccolo mai realizzato da Pic. Il più sottile della gamma, con un diametro esterno reale di 0,20mm e lungo 4mm. Le sue pareti sottili consentono facilità di penetrazione ed elevata capacità di flusso, offrendo così al paziente diabetico un trattamento quasi impercettibile . L'ago penna 33G consente un'iniezione semplice.
Caratteristiche tecniche della gamma:
- Triplice affilatura per facilitare la penetrazione nella cute e ridurre la sensazione di dolore.
- Trattamenti lubrificanti per ridurre la resistenza dell’ago alla penetrazione.
- Il diametro interno più ampio (Thin Wall) permette di velocizzare il flusso dell’insulina e quindi ridurre il tempo per effettuare l’iniezione.
- La punta destinata a penetrare il tappo della cartuccia di insulina è anch’essa lavorata con un trattamento anti- attrito denominato “anti-coring” che facilita l’inserimento dell’ago nel tappo riducendo il rilascio di frammenti all’interno della cartuccia stessa.
IMPORTANTE:
L’ago penna è un dispositivo sterile monouso, quindi va cambiato ad ogni iniezione, perché si rischia di:
- non avere un dosaggio accurato. Se si lascia l’ago montato sulla penna, tra un iniezione e l’altra, si può alterare la composizione dell’insulina;
- far entrare aria nella cartuccia attraverso l’ago. Le bolle d’aria riducono il regolare flusso di insulina durante l’iniezione, con il conseguente rischio di una somministrazione ridotta del farmaco;
- far cristallizzare l’insulina. Se si lascia l’ago montato, l’insulina rimasta all’interno della penna può trasformarsi in cristalli e otturare totalmente o parzialmente l’ago, provocando difficoltà o impossibilità nell’effettuare l’iniezione;
- contrarre delle infezioni. Una volta usato, infatti, l’ago penna ha perso la propria sterilità;
- avere un’iniezione più dolorosa. Nel corso dell’iniezione, il lubrificante, apposto sopra l’ago, viene asportato completamente e la punta dell’ago subisce una progressiva deformazione perdendo la sua forma originale.
Gli aghi penna Insupen sono conformi alla normativa Type A EN ISO 11608-2:2000 e perciò compatibili con tutte le penne da insulina conformi a questa normativa.
Sono Dispositivi Medici CE 0373. Leggere attentamente le istruzioni d’uso.
Autorizzazione Ministeriale del 14.07.2014
Grazie al loro diametro esterno ridotto, alle pareti sottili e ad un trattamento lubrificante, gli aghi penna della gamma Insupen consentono di effettuare un’iniezione confortevole.
La gamma degli aghi penna Insupen è completa in diametro e lunghezza, adatta ad ogni tecnica di iniezione.
Sono disponibili in 5 lunghezze:
- 4 mm
- 5 mm
- 6 mm
- 8 mm
- 12 mm
ed in 5 diametri:
29G
30G
31G
32G
33G
33G Gentle: l'ago penna più piccolo mai realizzato da Pic. Il più sottile della gamma, con un diametro esterno reale di 0,20mm e lungo 4mm. Le sue pareti sottili consentono facilità di penetrazione ed elevata capacità di flusso, offrendo così al paziente diabetico un trattamento quasi impercettibile . L'ago penna 33G consente un'iniezione semplice.
Caratteristiche tecniche della gamma:
- Triplice affilatura per facilitare la penetrazione nella cute e ridurre la sensazione di dolore.
- Trattamenti lubrificanti per ridurre la resistenza dell’ago alla penetrazione.
- Il diametro interno più ampio (Thin Wall) permette di velocizzare il flusso dell’insulina e quindi ridurre il tempo per effettuare l’iniezione.
- La punta destinata a penetrare il tappo della cartuccia di insulina è anch’essa lavorata con un trattamento anti- attrito denominato “anti-coring” che facilita l’inserimento dell’ago nel tappo riducendo il rilascio di frammenti all’interno della cartuccia stessa.
IMPORTANTE:
L’ago penna è un dispositivo sterile monouso, quindi va cambiato ad ogni iniezione, perché si rischia di:
- non avere un dosaggio accurato. Se si lascia l’ago montato sulla penna, tra un iniezione e l’altra, si può alterare la composizione dell’insulina;
- far entrare aria nella cartuccia attraverso l’ago. Le bolle d’aria riducono il regolare flusso di insulina durante l’iniezione, con il conseguente rischio di una somministrazione ridotta del farmaco;
- far cristallizzare l’insulina. Se si lascia l’ago montato, l’insulina rimasta all’interno della penna può trasformarsi in cristalli e otturare totalmente o parzialmente l’ago, provocando difficoltà o impossibilità nell’effettuare l’iniezione;
- contrarre delle infezioni. Una volta usato, infatti, l’ago penna ha perso la propria sterilità;
- avere un’iniezione più dolorosa. Nel corso dell’iniezione, il lubrificante, apposto sopra l’ago, viene asportato completamente e la punta dell’ago subisce una progressiva deformazione perdendo la sua forma originale.
Gli aghi penna Insupen sono conformi alla normativa Type A EN ISO 11608-2:2000 e perciò compatibili con tutte le penne da insulina conformi a questa normativa.
Sono Dispositivi Medici CE 0373. Leggere attentamente le istruzioni d’uso.
Autorizzazione Ministeriale del 14.07.2014
| Codice | Denominazione ago | Diametro ago | Lunghezza ago | Confezione (pezzi) | 
| 00002263000000 | Gentle | 33G - 0,20 mm | 4 mm | 100 | 
| 00002261000000 | Sensitive | 32G - 0,23 mm | 4 mm | 100 | 
| 00022983000000 | Sensitive | 32G - 0,23 mm | 6 mm | 100 | 
| 00022984000000 | Sensitive | 32G - 0,23 mm | 8 mm | 100 | 
| 00022902000000 | Effective | 31G - 0,25 mm | 5 mm | 100 | 
| 00022989000000 | Effective | 31G - 0,25 mm | 6 mm | 100 | 
| 00022990000000 | Effective | 31G - 0,25 mm | 8 mm | 100 | 
| 00022987000000 | Basic | 30G - 0,30 mm | 8 mm | 100 | 
| 00022988000000 | Original | 29G - 0,33 mm | 12 mm | 100 | 
Gorgogliatore
PER OSSIGENOTERAPIACaratteristiche:
flacone trasparente da 500 ml. Con relativi tubi di raccordo e occhialini.
Cod. TRA894
M.O.M. MASTER OF REPAIR
REPAIR
 Dispositico medico CE 1639 di classe II a.
Gel idrocolloidale privo di parabeni indicato per il trattamento di ferite localizzate asciutte o umide.
Stimola indirettamente la guarigione della ferita regolarizzandone il microambiente.
Da utilizzarsi su lesioni croniche o acute come ad esempio:
- ustioni superficiali,
- cute escoriata,
- ferite chirurgiche,
- piaghe da decubito ed ulcere aperte alle gambe.
Senza lattice.
Carbopol 680 NF
Polimero acido trasparente in grado di gonfiarsi e legarsi all’acqua. È in grado di assorbire una quantità di fluido pari a 2-3 volte il proprio peso. L’evaporazione del fluido assorbito spiega la sensazione di freschezza dopo l’applicazione.
Tinosan SDC Argento Citrico
Il primo complesso d’argento stabilizzato, deriva da un processo elettrochimico dell’argento metallico con acido citrico. Ampio spettro di attività antimicrobica. Effi cace sia verso saprofi ti sia verso i microrganismi patogeni.
PCL liquido e solido
Miscela di due esteri grassi, svolge un’azione semiocclusiva. PLC rivoluziona il concetto di impermeabilizzazione delle ferite, creando un sistema di protezione e traspirazione integrale. Una soluzione innovativa che impedisce all’acqua di entrare nella ferita, garantendo la capacità di traspirazione degli eventuali essudati. All’interno della ferita si crea un microclima ideale per i tessuti, che restano protetti e liberi dai batteri. Mantiene la pelle morbida e fl essibile.
Carnosina
La carnosina (beta-alanil-L-istidina) è un dipeptide degli amminoacidi beta-alanina e istidina. Agisce come antiossidante. Produce l’aumento dell’idratazione ed il rigonfi amento dell’idrogel.
Modalità d'uso
Ferite chiuse:
pulire e disinfettare l'area da trattare, applicare il prodotto sulla ferita senza toccarla, con la confezione spray; se necessario applicare una garza o una fasciatura.
Ferite aperte:
pulire e disinfettare la ferita asciugare delicatamente con cura, applicare uno strato spesso (0,5 - 0,75 cm) di prodotto sulla ferita.
Applicare una garza o una fasciatura lasciare la medicazione in loco da 1 a 3 giorni fino al completo assorbimento del gel.
Ridurre l'applicazione man mano che la crosta va formandosi sulla ferita.
in caso di ustioni non applicare subito come prima misura di soccorso, irrorare la ferita immediatamente con acqua tiepida corrente per circa 20 minuti. Questa operazione va effettuata il più rapidamente possibile dato che l'effetto benefico diminuisce e scompare a 30 minuti dall'accaduto.
Per evitare il rischio di ipotermia non è raccomandato l'uso d'acqua fredda soprattutto quando l'ustione,ricopre una vasta area.
Utilizzare il prodotto solo successivamente dopo aver debitamente valutato la gravità dell'ustione.
Componenti
Carbomero colloidale acido, carnosina, acqua, conservante, citrato di argento.
Formato
Bombola da 75 g.
Cod. UM150.
Gel idrocolloidale privo di parabeni indicato per il trattamento di ferite localizzate asciutte o umide.
Stimola indirettamente la guarigione della ferita regolarizzandone il microambiente.
Da utilizzarsi su lesioni croniche o acute come ad esempio:
- ustioni superficiali,
- cute escoriata,
- ferite chirurgiche,
- piaghe da decubito ed ulcere aperte alle gambe.
Senza lattice.
Carbopol 680 NF
Polimero acido trasparente in grado di gonfiarsi e legarsi all’acqua. È in grado di assorbire una quantità di fluido pari a 2-3 volte il proprio peso. L’evaporazione del fluido assorbito spiega la sensazione di freschezza dopo l’applicazione.
Tinosan SDC Argento Citrico
Il primo complesso d’argento stabilizzato, deriva da un processo elettrochimico dell’argento metallico con acido citrico. Ampio spettro di attività antimicrobica. Effi cace sia verso saprofi ti sia verso i microrganismi patogeni.
PCL liquido e solido
Miscela di due esteri grassi, svolge un’azione semiocclusiva. PLC rivoluziona il concetto di impermeabilizzazione delle ferite, creando un sistema di protezione e traspirazione integrale. Una soluzione innovativa che impedisce all’acqua di entrare nella ferita, garantendo la capacità di traspirazione degli eventuali essudati. All’interno della ferita si crea un microclima ideale per i tessuti, che restano protetti e liberi dai batteri. Mantiene la pelle morbida e fl essibile.
Carnosina
La carnosina (beta-alanil-L-istidina) è un dipeptide degli amminoacidi beta-alanina e istidina. Agisce come antiossidante. Produce l’aumento dell’idratazione ed il rigonfi amento dell’idrogel.
Modalità d'uso
Ferite chiuse:
pulire e disinfettare l'area da trattare, applicare il prodotto sulla ferita senza toccarla, con la confezione spray; se necessario applicare una garza o una fasciatura.
Ferite aperte:
pulire e disinfettare la ferita asciugare delicatamente con cura, applicare uno strato spesso (0,5 - 0,75 cm) di prodotto sulla ferita.
Applicare una garza o una fasciatura lasciare la medicazione in loco da 1 a 3 giorni fino al completo assorbimento del gel.
Ridurre l'applicazione man mano che la crosta va formandosi sulla ferita.
in caso di ustioni non applicare subito come prima misura di soccorso, irrorare la ferita immediatamente con acqua tiepida corrente per circa 20 minuti. Questa operazione va effettuata il più rapidamente possibile dato che l'effetto benefico diminuisce e scompare a 30 minuti dall'accaduto.
Per evitare il rischio di ipotermia non è raccomandato l'uso d'acqua fredda soprattutto quando l'ustione,ricopre una vasta area.
Utilizzare il prodotto solo successivamente dopo aver debitamente valutato la gravità dell'ustione.
Componenti
Carbomero colloidale acido, carnosina, acqua, conservante, citrato di argento.
Formato
Bombola da 75 g.
Cod. UM150.
BD Micro-Fine
Aghi per penna realizzate per garantire una efficace ed affidabile somministrazione sottocutanea di insulina. Gli aghi sono compatibili con tutte le penne da insulina in commercio; inoltre sono compatibili con i dispositivi Forsteo (osteoporosi) e Humatrope Pen 3 (ormone della crescita) di Eli Lilly. Per garantire il massimo comfort al paziente, ogni ago viene prodotto con le più avanzate tecnologie:la triplice affilatura consente di ridurre la pressione necessaria all’inserimento delle punta dell’ago nella cute;
l’esclusiva lubrificazione riduce la resistenza alla penetrazione dell’ago;
lo speciale trattamento levigante garantisce un’affilatura ideale e rimuove ogni residuo metallico, consentendo all’ago di penetrare più facilmente;
la tecnolgia Thin Wall: l’ago presenta un diametro interno più ampio, che si traduce in una migliore capacità di flusso dell’insulina e in una riduzione della forza di penetrazione.
Modalità d'uso
Gli ghi per penna BD Micro-fine sono compatibili con tutte le penne per il trattamento del diabete attualmente in commercio. L’utilizzo di un ago di lunghezza appropriata ed una corretta tecnica di iniezione garantiscono un’efficace iniezione sottocutanea di insulina, confortevole e sicura, minimizzando il rischio di iniezioni intramuscolari.
Formato
100 pezzi, G30.
100 pezzi, G31.
100 pezzi, G30.
100 pezzi, G32.
100 pezzi, G32.
Cod. 320593 / 320595 / 320591 / 320140 / 32189
Compeed
ALLUCE VALGOCerotto studiato appositamente per essere avvolto attorno all’alluce valgo donando rapido sollievo dal dolore. Previene la formazione di vesciche. Sottile e discreto.
L'alluce valgo è una patologia progressiva che inizia dall'alluce, per poi espandersi gradualmente alle altre dita dei piedi. Nel corso degli anni, l'angolazione dell'alluce viene modificata, causando il tipico rigonfiamento sul lato del piede, dovuto solitamente alla deviazione laterale del dito. La pressione esercitata dalle scarpe e il disallineamento dell'alluce (deviazione laterale) possono causare un anomalo ispessimento cutaneo alla base dell'alluce che genera fastidio e dolore intenso. L'alluce valgo può svilupparsi anche alla giuntura del quinto dito del piede.
La tecnologia idrocolloidale aiuta a proteggere la pelle, fungendo da cuscinetto contro ulteriori pressioni e prevenendo quindi, rigonfiamenti, vesciche o ulteriori indurimenti della pelle intorno all'alluce valgo. Compeed alluce valgo é inoltre adatto per la cura di vesciche o indurimenti della cute già presenti nella zona intorno all'alluce valgo.
Modalità d'utilizzo
Assicurarsi che la zona intorno all’alluce valgo sia pulita e libera da creme e/o olii. Riscaldare Compeed fra le mani per un minuto prima dell'applicazione.
Rimuovere la pellicola decorata, facendo attenzione a non toccare la parte adesiva. Rimuovere la pellicola bianca.
Evitare di toccare la parte adesiva. Applicare Compeed direttamente sull'alluce valgo.
Dopo averlo applicato, appoggiare una mano su Compeed per riscaldarlo e favorire una adesione ottimale.
Lasciare Compeed applicato finché non si stacca da solo.
Sostituire all’occorrenza con un nuovo cerotto Compeed.
Compeed dura a lungo. Man mano che la cute guarisce, il cerotto perde aderenza da solo. In questo modo, agisce come una “seconda pelle”. Se dovesse essere necessario rimuovere Compeed, tirare delicatamente il bordo del cerotto, allungandolo in direzione parallela alla pelle.
Formato
Confezione 5 pezzi.
Cod. 4029200
Dispositivo medico CE 0373. Compressa morbida di garza sterile in tessuto non tessuto, monoestensibile. Grazie al tipo di tessuto non si attacca alla ferita, non spela, non si sfilaccia.
Indicata come barriera per la compressione e/o l'assorbimento degli essudati. Adatte alla detersione, pulizia e disinfezione di ferite di ogni tipo e per la protezione di lesioni cutanee.
Formato
 - 36x40 cm. Confezione da 12 pezzi.
ALTRI PROD.VALENZA SANITARIA
			
			Oligobauer
ZINCO RAMEIndicazioni:
sindrome da disadattamento.
Posologia e Modalità d'uso:
fiale: 1 fiala al dì nei trattamenti di mantenimento, nei casi acuti 2 o 3 fiale al dì;
gocce: 10 gocce 3 volte al dì, nei casi acuti inizialmente 10 gocce ogni 15 min.
A digiuno o lontano dai pasti, mantenendo il contenuto della fiala o delle gocce per alcuni istanti prima di deglutire.
Componenti:
rame gluconato; rame; zinco gluconato; zinco.
Formato: 20 fiale da 2 ml e flacone gocce da 50 ml.
Neo Venopic
AGHI CANNULA 2 VIEIndicazioni:
procedure endovenose periferiche a scopo terapeutico e diagnostico.
Caratteristiche:
ago-cannula a due vie, sterile, monouso, in blister singolo Peel-Pack con cono Luer Lock.
Affilatura tipo Back Bevel, catetere radiopaco con rastrematura a doppia conicità.
Seconda via d’accesso con valvola anti-riflusso e cappuccio protettivo.
Codice colore internazionale.
Catetere in FEP.
Cod. 03044070140000 / 03044070160000 / 03044070180000 / 03044070200000 / 03044070220000 / 03044070240000
Accessori Inalazione
Caratteristiche:per areosol portatile.
Cod. 2200382501 / 2200386202 / 2200388100 / 2200388300 / 2200397000 / 2200383102 / 22386203 / 2200383101 / 2200390100 / 2200385000 / 2200386600 / 2200387100 / 2200388200 / 2200388500 / 2200387600 / 2200382402 / 2200395000
ALTRI PROD.VALENZA SANITARIA
 
				 
    			       		
    			 
    			       		
    			 
    			       		
    			 
    			       		
    			 
    			       		
    			 
    			       		
    			 
    			       		
    			 
    			       		
    			 
    			       		
    			 
    			       		
    			 
    			       		
    			 
    			       		
    			 
    			       		
    			 
    			       		
    			 
    			       		
    			