Dispositivo medico CE 0123, sterile. Soluzione isotonica e sterile di acqua di mare delle Cinque Terre, indicata nei casi di ipersensibilità oculare con irritazione, arrossamento, bruciore, prurito, sensazione di corpi estranei nell'occhio e in seguito a lacrimazione ed affaticamento indotti da fattori esterni quali: esposizione al vento e a raggi solari, polveri, smog, pollini, fumi, salsedine, caldo secco, ambienti climatizzati, permanenza prolungata davanti a schermi video ed uso di lenti a contatto. Può lenire i disturbi legati a fattori ambientali. Usato con regolarità, ogni quattro-cinque ore, concorre in maniera significativa a lenire i disturbi causati dal contatto dei pollini con la congiuntiva. Si può usare anche in presenza di lenti a contatto. Acqua di mare isotonica Ha caratteristiche chimico-fisiche simili a quelle della frazione inorganica del plasma umano, dei liquidi extracellulari e della componente acquosa della lacrima. I sali minerali in essa disciolti, sono pertanto i medesimi che si ritrovano nel liquido lacrimale; di conseguenza i canali ionici delle membrane cellulari corneali e congiuntivali trovano, oltre alla normale reidratazione, la possibilità di "integrare" gli eventuali sali minerali e oligo elementi di cui sono carenti. L'acqua di mare isotonica assume quindi una struttura isoplasmatica, che la rende altresì isosmotica nei confronti delle membrane cellulari. Jaluronato di sodio (di origine vegetale) La capacità dell’acido jaluronico di inglobare acqua e di “intrappolarla”, costituisce una importante fonte di prolungamento della reidratazione. Idrossipropil-metil-cellulosa (di origine vegetale) Sostanza ad azione umettante e lubrificante che consente una più uniforme distribuzione del prodotto su tutta la congiuntiva ed un migliore scorrimento del movimento palpebrale rallentando l'evaporazione della componente acquosa del film lacrimale. Non genera assuefazione e non presenta effetti collaterali. Idrata, rinfresca, lubrifica, lenisce, non brucia. Non contiene coloranti. Instillare 1-2 gocce nell'occhio. In presenza di lenti a contatto, per una maggiore azione lubrificante e lenitiva, è consigliata l'instillazione del prodotto 5-10 minuti prima dell'applicazione delle lenti.
Conservazione Il flacone, dopo l'utilizzo, può essere richiuso e la soluzione rimasta potrà essere utilizzata entro le 12 ore succcessive.
Componenti Acqua di mare isotonica del Parco Marino delle Cinque Terre; acido ialuronico; idrossipropil-metil-cellulosa; cineraria marittima; calendula officinalis; centaurea cyanus (fiordaliso); helichrysum italicum; euphrasia officinalis.
Dispositivo medico CE 0123, sterile. Soluzione isotonica e sterile di acqua di mare delle Cinque Terre, indicata nei casi di ipersensibilità oculare con irritazione, arrossamento, bruciore, prurito, sensazione di corpi estranei nell'occhio e in seguito a lacrimazione ed affaticamento indotti da fattori esterni quali: esposizione al vento e a raggi solari, polveri, smog, pollini, fumi, salsedine, caldo secco, ambienti climatizzati, permanenza prolungata davanti a schermi video ed uso di lenti a contatto. Può lenire i disturbi legati a fattori ambientali. Usato con regolarità, ogni quattro-cinque ore, concorre in maniera significativa a lenire i disturbi causati dal contatto dei pollini con la congiuntiva. Si può usare anche in presenza di lenti a contatto. Acqua di mare isotonica Ha caratteristiche chimico-fisiche simili a quelle della frazione inorganica del plasma umano, dei liquidi extracellulari e della componente acquosa della lacrima. I sali minerali in essa disciolti, sono pertanto i medesimi che si ritrovano nel liquido lacrimale; di conseguenza i canali ionici delle membrane cellulari corneali e congiuntivali trovano, oltre alla normale reidratazione, la possibilità di "integrare" gli eventuali sali minerali e oligo elementi di cui sono carenti. L'acqua di mare isotonica assume quindi una struttura isoplasmatica, che la rende altresì isosmotica nei confronti delle membrane cellulari. Jaluronato di sodio (di origine vegetale) La capacità dell’acido jaluronico di inglobare acqua e di “intrappolarla”, costituisce una importante fonte di prolungamento della reidratazione. Idrossipropil-metil-cellulosa (di origine vegetale) Sostanza ad azione umettante e lubrificante che consente una più uniforme distribuzione del prodotto su tutta la congiuntiva ed un migliore scorrimento del movimento palpebrale rallentando l'evaporazione della componente acquosa del film lacrimale. Non genera assuefazione e non presenta effetti collaterali. Idrata, rinfresca, lubrifica, lenisce, non brucia. Non contiene coloranti. Instillare 1-2 gocce nell'occhio. In presenza di lenti a contatto, per una maggiore azione lubrificante e lenitiva, è consigliata l'instillazione del prodotto 5-10 minuti prima dell'applicazione delle lenti.
Conservazione Il flacone, dopo l'utilizzo, può essere richiuso e la soluzione rimasta potrà essere utilizzata entro le 12 ore succcessive.
Componenti Acqua di mare isotonica del Parco Marino delle Cinque Terre; acido ialuronico; idrossipropil-metil-cellulosa; cineraria marittima; calendula officinalis; centaurea cyanus (fiordaliso); helichrysum italicum; euphrasia officinalis.
Dispositivo medico CE 0123, sterile. Soluzione isotonica e sterile di acqua di mare delle Cinque Terre, indicata nei casi di ipersensibilità oculare con irritazione, arrossamento, bruciore, prurito, sensazione di corpi estranei nell'occhio e in seguito a lacrimazione ed affaticamento indotti da fattori esterni quali: esposizione al vento e a raggi solari, polveri, smog, pollini, fumi, salsedine, caldo secco, ambienti climatizzati, permanenza prolungata davanti a schermi video ed uso di lenti a contatto. Può lenire i disturbi legati a fattori ambientali. Usato con regolarità, ogni quattro-cinque ore, concorre in maniera significativa a lenire i disturbi causati dal contatto dei pollini con la congiuntiva. Si può usare anche in presenza di lenti a contatto. Acqua di mare isotonica Ha caratteristiche chimico-fisiche simili a quelle della frazione inorganica del plasma umano, dei liquidi extracellulari e della componente acquosa della lacrima. I sali minerali in essa disciolti, sono pertanto i medesimi che si ritrovano nel liquido lacrimale; di conseguenza i canali ionici delle membrane cellulari corneali e congiuntivali trovano, oltre alla normale reidratazione, la possibilità di "integrare" gli eventuali sali minerali e oligo elementi di cui sono carenti. L'acqua di mare isotonica assume quindi una struttura isoplasmatica, che la rende altresì isosmotica nei confronti delle membrane cellulari. Jaluronato di sodio (di origine vegetale) La capacità dell’acido jaluronico di inglobare acqua e di “intrappolarla”, costituisce una importante fonte di prolungamento della reidratazione. Idrossipropil-metil-cellulosa (di origine vegetale) Sostanza ad azione umettante e lubrificante che consente una più uniforme distribuzione del prodotto su tutta la congiuntiva ed un migliore scorrimento del movimento palpebrale rallentando l'evaporazione della componente acquosa del film lacrimale. Non genera assuefazione e non presenta effetti collaterali. Idrata, rinfresca, lubrifica, lenisce, non brucia. Non contiene coloranti. Instillare 1-2 gocce nell'occhio. In presenza di lenti a contatto, per una maggiore azione lubrificante e lenitiva, è consigliata l'instillazione del prodotto 5-10 minuti prima dell'applicazione delle lenti.
Conservazione Il flacone, dopo l'utilizzo, può essere richiuso e la soluzione rimasta potrà essere utilizzata entro le 12 ore succcessive.
Componenti Acqua di mare isotonica del Parco Marino delle Cinque Terre; acido ialuronico; idrossipropil-metil-cellulosa; cineraria marittima; calendula officinalis; centaurea cyanus (fiordaliso); helichrysum italicum; euphrasia officinalis.
Detergente specifico per l’igiene intima, a base di estratti naturali di timo e salvia, utile in tutte le situazioni in cui è necessario associare all’azione detergente un’attività antibatterica naturale (ciclo mestruale, post partum, in viaggio, in palestra). Svolge un’efficace prevenzione attiva contro l’insorgenza di eventuali stati irritativi della pelle e delle mucose. Favorisce il ripristino delle naturali difese fisiologiche. pH 3.5.
Il prodotto riduce il russare, favorendo il riposo. Bio-gel con essenza di cirmolo e camomilla per un’azione calmante e balsamica. Non si nota, leggerissimo, comodo da indossare. Non ostacola la respirazione. Con mini box in omaggio. Il prodotto si colloca facilmente nelle narici con un solo gesto, grazie ad una bandella esterna che collega le due estremità del filtro.
Perchè un filtro nasale? La superficie esterna del prodotto, a contatto con la mucosa nasale, offre una grande cedevolezza e morbidezza permettendo di ridurre lo stress sulla mucosa e di migliorare la stabilità del filtro dentro le narici di diverse dimensioni.
Identikit di Sanispira • È alto 10 mm e pesa meno di un grammo. • È semplice, pratico e offre la possibilità di respirare e parlare liberamente, attualmente non consentita ad esempio con le mascherine di tessuto. • È stato pensato per un impiego da parte di persone in condizioni di respirazione regolare. • Materiale biocompatibile. • Ha un basso costo. • È un prodotto usa e getta che dura e mantiene la propria forma per un’intera giornata lavorativa (8 ore anche se viene tolto e riposizionato).
Come funziona Il prodotto filtra l'aria prima di respirare.
Come usarli Inserisci il prodotto direttamente nelle narici.
Gel detergente schiumogeno, deterge e purifica le pelli facilmente irritabili (bambino e adulto). Per corpo, mucose esterne e detersione delle mani fragilizzate. Alta tollerabilità dermatologica, pediatrica e ginecologica. A ph fisiologico. Senza sapone, senza profumo, senza coloranti.
Modalità d'uso Applicare 1 o 2 volte al giorno sulla pelle umida. Risciacquare abbondantemente.
Descrizione Dispositivo medico a base di Fenolmicina P3 e Boisexil, indicato nelle affezioni genito-urinarie e ano-rettali associate ad elementi infettivi e spasmodici.
Ingredienti Fenolmicina P3 e Boisexil.
Avvertenze Tenere fuori dalla portata e dalla vista dei bambini.
Conservazione Conservare in luogo fresco e asciutto, al riparo da fonti di calore. Termine ultimo di conservazione dalla data di produzione, in confezione integra: 24 mesi.
Detergente cremoso lenitivo e protettivo specifico per alleviare i fastidi causati dalle emorroidi contribuendo a donare rapidamente una sensazione di freschezza.
Descrizione LTF è una soluzione oftalmica contenente ipromellosa, che lubrifica e idrata la superfice oculare. La formulazione contiene anche la lattoferrina, una sostanza normalmente presente nel fluido lacrimale, che modulando la presenza del ferro contribuisce a inibire la crescita microbica. LTF è utile in tutti i casi di alterazione del film lacrimale, causato dall'esposizione ai raggi solari, dal vento, dall'aria condizionata e dall'utilizzo di schermi digitali.
Modalità d'uso 1.Tenere il flacone a testa in giù tra il pollice e le altre dita. 2.Abbassare la palpebra inferiore e posizionare la punta del flacone vicino all'orecchio senza toccare. 3.Applicare le gocce raccomandate e chiudere gli occhi delicatamente per distribuire il prodotto uniformemente sulla superficie oculare. 4.Premere il dito sull'angolo interno dell'occhio verso il naso e mantenerlo per 1 minuto, tenendo l'occhio chiuso.
Avvertenze -In rarissimi casi, in pazienti con superfice oculare gravemente danneggiata, l'uso di soluzioni oftalmiche contenenti fosfati è stato associato a calcificazione corneale. Pertanto, consultare il proprio specialista prima della somministrazione del prodotto nel caso di cheratopatia a bandelletta o depositi di calcio sulla cornea. -Il prodotto è sterile fino all'apertura; -Evitare il contatto della punta del flacone con gli occhi, le superfici circostanti, le mani o altre superfici, per evitare la contaminazione della soluzione; -Richiudere bene il flacone dopo l'uso; -Non utilizzare in caso di ipersensibilità nota ad uno qualsiasi dei componenti; -Non utilizzare il prodotto se la confezione non si presenta integra; -In caso di reazioni avverse sospendere l'uso del prodotto e consultare il medico; -Proteggere da fonti calore e tenere fuori dalla portata di bambini; -Non ingerire; -Non usare il prodotto dopo la data di scadenza indicata sulla confezione; -Eliminare eventuale prodotto residuo propriamente nella raccolta differenziata; -In caso di problemi persistenti, consultare il medico oculista; -Non utilizzare il prodotto continuativamente per più di 30 giorni.
Conservazione Conservare il prodotto ad una temperatura inferiore a +30°C. Validità a confezionamento integro: 24 mesi. Validità post-apertura: 30 giorni.
Detergente a ph fisiologico complementare al trattamento delle affezioni dell'area genitale maschile. Si consiglia di detergere 2 o più volte al giorno, sciacquando abbondantemente con acqua tiepida.
Avvertenze Tenere fuori dalla portata dei bambini, uso esterno.
Il prodotto rappresenta una vera innovazione nel trattamento dell'alitosi. Il cuore del prodotto consiste nell'esclusivo composto brevettato ZCV51 il quale, grazie allo zinco cloruro, alle carragenine ed agli estratti vegetali tra cui calendula, propoli ed aloe, aiuta a risolvere in modo veloce e duraturo le cause dell’alitosi. Inoltre gli estratti di aloe, calendula, sanguinaria e propoli aiutano a combattere la formazione della placca dentale e a mantenere le gengive sane. Infine, la presenza di polimeri naturali, consente un rilascio graduale dei componenti attivi, donando un alito fresco per lungo tempo.
Componenti Fluoruro di sodio (900 ppm), ZCV51 ed Estratti vegetali.
Shampoo con ingredienti naturali specifico per i capelli secchi. Elimina la forfora, rinforza la barriera cutanea, idrata e ridona luminosità e setosità ai capelli.
Shampoo ad azione lenitiva e riequilibrante che deterge e rinforza i capelli. E' indicato in casi di alterazioni del film idrolipidico del cuoio capelluto che causano seborrea, prurito e forfora.
Spazzolino con una testina più piccola per raggiungere comodamente le zone più difficili del cavo orale, garantendo una spazzolata efficace e al tempo stesso delicata. Disponibile con testina in setole dure, medie o morbide. Testina ellittica scalare inclinata di 15°, per una maggio pulizia anche nei punti più difficili da raggiungere. Setole arrotondate in tynex a elasticità differenziata, resistenti nel tempo e perfette per evitare traumi a denti e gengive. Setole rigide, per rimuovere la placca, e semirigide, per massaggiare le gengive. Manico ergonomico, studiato nella forma e nella lunghezza per un'impugnatura corretta durante la spazzolata.