Oleoliti compositi da massaggio. Nell'oleolito Alchemico troviamo tutti i principi attivi liposolubili delle piante utilizzate, alcuni principi amari, dei sali minerali (principalmente carbonato di potassio, magnesio eccà), oligoelementi e minerali in tracce, nella misura in cui sono presenti nella piante e nella quantità che l'oleolito stesso può contenere, in una forma altamente biodisponibile. Le piante utilizzate per la preparazione degli Oleoliti sono esclusivamente spontanee, raccolte in luoghi e nei momenti opportuni, lavorate fresche al fine di conservarne inalterata l'intelligenza e la forza vitale. Dopo la triturazione, eseguita rigorosamente a mano, le piante vengono messe in infusione in olio di ricino ed i vasi vengono esposti alla lucer del sole per un periodo opportuno secondo la tipologia della pianta. Trascorso il tempo di esposizione la pianta viene torchiata e successivamente l'estratto esausto viene ridotto in cenere con fuoco di legna al fine di ricavarne i sali liposolubili, che saranno aggiunti all'olio. Trascorso il necessario tempo per la maturazione l'Oleolita è pronto. Tutti gli Oleoliti sono dermatologicamente testati, naturali al 100%, privi di profumazioni aggiunte, coloranti e conservanti. - KA 1: rosmarinus officinalis, lavandula angustifolia, helichrysum italicum, melissa officinalis, thimus serpillum. - KA 2: equisetum arvense, calluna vulgaris, lavandula angustifolia. - KA 3: hedera helix, equisetum arvense, helichrysum italicum, hypericum perforatum. - KA 6: crataegus monogyna, rosmarinus officinalis, melissa officinalis, malva sylvestris. - KA 7: calluna vulgaris, juniperus communis, lavandula angustifolia, betula alba, pinus sylvestris. - KA 8: betula alba, malva sylvestris, calluna vulgaris, equisetum arvense, lavandula angustifolia. - KA 9: juniperus communis, calluna vulgaris, hypericum perforatum, lavandula angustifolia. - KA 10: pinus sylvestris, thimus serpillum, lavandula angustifolia, helichrysum italicum. - KA 11: hedera helix, melissa officinalis, lavandula angustifolia, pinus sylvestris, achillea millefolium, rosmarinus officinalis, cupressus sempervirens. - KA 12: cupressus sempervirens, achillea millefolium, malva sylvestris. - KAplanta: plantago major, hedera helix, achillea millefolium, cupressus sempervirens, malva sylvestris, lavandula angustifolia, arctium lappa, linalool.
Oleoliti compositi da massaggio. Nell'oleolito Alchemico troviamo tutti i principi attivi liposolubili delle piante utilizzate, alcuni principi amari, dei sali minerali (principalmente carbonato di potassio, magnesio eccà), oligoelementi e minerali in tracce, nella misura in cui sono presenti nella piante e nella quantità che l'oleolito stesso può contenere, in una forma altamente biodisponibile. Le piante utilizzate per la preparazione degli Oleoliti sono esclusivamente spontanee, raccolte in luoghi e nei momenti opportuni, lavorate fresche al fine di conservarne inalterata l'intelligenza e la forza vitale. Dopo la triturazione, eseguita rigorosamente a mano, le piante vengono messe in infusione in olio di ricino ed i vasi vengono esposti alla lucer del sole per un periodo opportuno secondo la tipologia della pianta. Trascorso il tempo di esposizione la pianta viene torchiata e successivamente l'estratto esausto viene ridotto in cenere con fuoco di legna al fine di ricavarne i sali liposolubili, che saranno aggiunti all'olio. Trascorso il necessario tempo per la maturazione l'Oleolita è pronto. Tutti gli Oleoliti sono dermatologicamente testati, naturali al 100%, privi di profumazioni aggiunte, coloranti e conservanti. - KA 1: rosmarinus officinalis, lavandula angustifolia, helichrysum italicum, melissa officinalis, thimus serpillum. - KA 2: equisetum arvense, calluna vulgaris, lavandula angustifolia. - KA 3: hedera helix, equisetum arvense, helichrysum italicum, hypericum perforatum. - KA 6: crataegus monogyna, rosmarinus officinalis, melissa officinalis, malva sylvestris. - KA 7: calluna vulgaris, juniperus communis, lavandula angustifolia, betula alba, pinus sylvestris. - KA 8: betula alba, malva sylvestris, calluna vulgaris, equisetum arvense, lavandula angustifolia. - KA 9: juniperus communis, calluna vulgaris, hypericum perforatum, lavandula angustifolia. - KA 10: pinus sylvestris, thimus serpillum, lavandula angustifolia, helichrysum italicum. - KA 11: hedera helix, melissa officinalis, lavandula angustifolia, pinus sylvestris, achillea millefolium, rosmarinus officinalis, cupressus sempervirens. - KA 12: cupressus sempervirens, achillea millefolium, malva sylvestris. - KAplanta: plantago major, hedera helix, achillea millefolium, cupressus sempervirens, malva sylvestris, lavandula angustifolia, arctium lappa, linalool.
Oleoliti compositi da massaggio. Nell'oleolito Alchemico troviamo tutti i principi attivi liposolubili delle piante utilizzate, alcuni principi amari, dei sali minerali (principalmente carbonato di potassio, magnesio eccà), oligoelementi e minerali in tracce, nella misura in cui sono presenti nella piante e nella quantità che l'oleolito stesso può contenere, in una forma altamente biodisponibile. Le piante utilizzate per la preparazione degli Oleoliti sono esclusivamente spontanee, raccolte in luoghi e nei momenti opportuni, lavorate fresche al fine di conservarne inalterata l'intelligenza e la forza vitale. Dopo la triturazione, eseguita rigorosamente a mano, le piante vengono messe in infusione in olio di ricino ed i vasi vengono esposti alla lucer del sole per un periodo opportuno secondo la tipologia della pianta. Trascorso il tempo di esposizione la pianta viene torchiata e successivamente l'estratto esausto viene ridotto in cenere con fuoco di legna al fine di ricavarne i sali liposolubili, che saranno aggiunti all'olio. Trascorso il necessario tempo per la maturazione l'Oleolita è pronto. Tutti gli Oleoliti sono dermatologicamente testati, naturali al 100%, privi di profumazioni aggiunte, coloranti e conservanti. - KA 1: rosmarinus officinalis, lavandula angustifolia, helichrysum italicum, melissa officinalis, thimus serpillum. - KA 2: equisetum arvense, calluna vulgaris, lavandula angustifolia. - KA 3: hedera helix, equisetum arvense, helichrysum italicum, hypericum perforatum. - KA 6: crataegus monogyna, rosmarinus officinalis, melissa officinalis, malva sylvestris. - KA 7: calluna vulgaris, juniperus communis, lavandula angustifolia, betula alba, pinus sylvestris. - KA 8: betula alba, malva sylvestris, calluna vulgaris, equisetum arvense, lavandula angustifolia. - KA 9: juniperus communis, calluna vulgaris, hypericum perforatum, lavandula angustifolia. - KA 10: pinus sylvestris, thimus serpillum, lavandula angustifolia, helichrysum italicum. - KA 11: hedera helix, melissa officinalis, lavandula angustifolia, pinus sylvestris, achillea millefolium, rosmarinus officinalis, cupressus sempervirens. - KA 12: cupressus sempervirens, achillea millefolium, malva sylvestris. - KAplanta: plantago major, hedera helix, achillea millefolium, cupressus sempervirens, malva sylvestris, lavandula angustifolia, arctium lappa, linalool.
TRANSITA FIBRE è un integratore alimentare a base di fibre prebiotiche solubili Nutriose FM06: una busta consente l’apporto di 8 g di fibre, utile in tutti i casi in cui l’assunzione di fibre con la dieta è ridotta o quando il fabbisogno risulta aumentato. TRANSITA FIBRE è utile per l’equilibrio della flora batterica intestinale. TRANSITA FIBRE è un integratore indicato per tutta la famiglia a partire dai 3 anni.
Integratore nutrizionale che contrasta l'adiposità sia diffusa che localizzata, a base di estratti vegetali. - Eupondil lipidi, a base di cromo con estratti di coleus forskholii e berberis aristata; da un lato, facilita, grazie alla forskolina, lo scioglimento dei grassi, anche quelli localizzati negli antipatici cuscinetti. Dall' altro, grazie al cromo e soprattutto alla berberina, contrasta la sintesi di nuovi lipidi, ostacolando così il riformarsi dei cuscinetti stessi. - Eupondil liquidi notte contiene selenio bioflavonoidi sostanze vegetali titolate e standardizzate; che hanno lo scopo di migliorare la permeabilità capillare e quindi favorenti l'eliminazione dei liquidi in eccesso spesso causa di gonfiori eccessivi nei soggetti con eccesso ponderale. Non contiene zuccheri.
Ingredienti Eupondil lipidi: berberis aristata estratto secco corteccia; agente di carica: di calcio fosfato; cellulosa microcristallina; coleus forskholii estratto secco; sodio croscaramellose; magnesio stearato vegetale; biossido di silicio; agenti di rivestimento; idrossipropilmetilcellulosa; gomma lacca; cellulosa microcristallina; E472; coloranti: E171; E172; cromo cloruro. Eupondil liquidi: agente di carica: cellulosa microcristallina; ananas gambo estratto secco; bioflavonoidi da limone; amido di mais; equiseto pianta intera estratto secco; lievito a tenore garantito di selenio; agenti di rivestimento: idrossipropilmetilcellulosa; gomma lacca; monogliceridi acetilati; antiagglomeranti: biossido di silicio; magnesio stearato vegetale; coloranti: E171; E131.
Modalità d'uso La confezione contiene due tipi diversi di compresse: Eupondil lipidi di colore arancione da assumere prima dei pasti principali: 2 compresse al giorno. Eupondil liquidi di colore azzurro da assumere la sera prima di coricarsi: 1 compressa al giorno.
Avvertenze Non superare la dose giornaliera raccomandata. Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei 3 anni di età. Gli integratori non vanno intesi come sostituti di una dieta variata. Non assumere durante la gravidanza. Se la dieta viene seguita per periodi prolungati superiori alle 3 settimane, si consiglia di sentire il parere del medico.
Conservazione Conservare a temperatura ambiente controllata (15-30 °C) evitare il contatto con l'acqua e l'esposizione a fonti di calore localizzate e ai raggi solari.
La +Watt New Energy+ Barretta Energetica è un integratore energetico che aiuta prima e durante l'allenamento lo sforzo sportivo intenso, con il suo gusto Agrumi, pasta di frutta e riso soffiato è uno snack pratico e goloso per avere una spinta e un sostegno agonistico.
Armolipid è un integratore alimentare in confezione da 30 compresse. I suoi componenti esercitano effetti favorenti il controllo del colesterolo plasmatico.A base di sostanze naturali. Una compressa contiene policosanoli e lievito rosso, che svolgono un’importante attività sul colesterolo plasmatico, coenzima Q10 e astaxantina, con attività antiossidante, e acido folico, con attività sull’omocisteina plasmatica. L’effetto sinergico dei componenti consente una protezione naturale dal rischio cardiovascolare.
Integratore di vitamine del gruppo B, magnesio e potassio indicato per ridurre la spossatezza, la fatica e la stanchezza favorendo la produzione di energia da parte dell'organismo.
Aquilea Energia è un integratore tonico che contribuisce al metabolismo energetico, al mantenimento della funzione muscolare, alla riduzione della stanchezza e dell'affaticamento.
L'integratore contiene Magnesio, Zinco, Potassio e Ginseng. E' al gusto di Sex and the Beach ed è senza glutine.
Polpa di mela ottenuta dalla lavorazione di frutti sani e selezionati, privati delle parti non edibili, miscelata con purea di pesca e mango. Confezionamento in doypack chiuso con tappo a vite dopo trattamento termico stabilizzante.
Valore energico Grassi - di cui acidi grassi saturi Carboidrati - di cui zuccheri Fibra alimentare Proteine Sale
252 kJ/59 kcal 0,2 g <0,01 g 12,9 g 12,8 g 1,7 g 0,6 g 0,01 g
Conservazione Il prodotto deve essere conservato a temperature <40°C in luogo fresco, asciutto e pulito, lontano da fonti di luce o di calore. Una volta aperto, il prodotto si conserva a temperature di <4°C per 24 ore.
Integratore a base di magnesio ed estratti vegetali di griffonia, valeriana e melissa utile per in periodi di ansia e di stress mentale. Favorisce il rilassamento aiutando a ritrovare il benessere mentale.
Integratore alimentare a base di vitamine, probiotici, enzimi, L-triptofano, estratti vegetali e carbone vegetale utile in caso di aumentato fabbisogno di tali nutrienti. Contribuisce alla funzione digestiva e alla regolare motilità gastrointestinale ed eliminazione dei gas favorendo l'equilibrio della flora batterica intestinale.
Integratore alimentare di magnesio. Il magnesio può contrastare la stanchezza e l’affaticamento promuovendo il metabolismo energetico. Contribuisce al funzionamento del sistema nervoso e mantiene le normali funzioni psicologiche. Interviene nei processi di divisione cellulare, favorisce l’equilibrio elettrolitico, la sintesi proteica, la normale funzione muscolare e il benessere di ossa e denti.