- -25%
- Promozioni
-
Farmaci da banco
add remove
-
Integratori & Alimenti
add remove
-
Integratori alimentari
add remove
- Difese Immunitarie
- Integratori per l'Abbronzatura
- Antiossidanti e Antiradicali
- Per Pelle, Capelli e Unghie
- Anti Età
- Anticellulite
- Apparato Uro-Genitale
- Ciclo Mestruale e Menopausa
- Colesterolo, Omega 3 e Olio di Pesce
- Fegato e Funzionalità Epatica
- Fermenti Lattici e Digestione
- Gravidanza e Allattamento
- Per Occhi
- Circolazione e Micro Circolo
- Muscoli, Articolazioni e Ossa
- Per Bambini
- Vari e Monocomponenti
- Integratori per la fertilità
-
Integratori alimentari
add remove
- Cosmetici & Bellezza add remove
-
Igiene & Benessere
add remove
-
Articoli Sanitari
add remove
-
Articoli Sanitari
add remove
- Anti Zanzare e Repellenti Insetti
- Apparecchi ed Elettromedicali
- Calze a Compressione
- Cerotti, Garze e Disinfettanti
- Diabete e Glicemia
- Diagnostici
- Dispositivi per Somministrazione Sostanze Terapeutiche
- Ferite e Ustioni
- Guanti
- Materiale per Laboratorio di Farmacia
- Medicazioni e Disinfettanti
- Ortopedia e Comfort della Persona
- Prodotti per la Casa
- Terapia del Calore
- Igienizzanti e Prevenzione
-
Articoli Sanitari
add remove
- Bambini add remove
- Marchi
Scholl gel activ everyday soletta donna misura 38 - 42
Riferimento: 970336273
Soletta gel per la donna utile per ridurre gli urti micro e la pressione esercitata sul tallone durante la camminata. E' indicata per le scarpe di tutti giorni, stivali e scarpe da ginnastica.
Misura 38-42

Pagamenti Sicuri

Consegne Veloci

Reso Garantito
Le solette Scholl Gel Activ Everyday Donna sono indicate per assorbire gli urti micro e ridurre la pressione mentre si cammina. Queste solette, specifiche per la donna, sono ideali per le scarpe da ginnastica, stivali e scarpe di tutti giorni.
Il gel di Scholl Gel Activ Everyday Donna è morbido e contribuisce ad ammortizzare la pressione che viene esercitata sulla parte anteriore del piede.
AZIONI
- Contribuisce ad assorbire gli urti.
- Aiuta ad ridurre la pressione esercitata sulla parte anteriore della pianta del piede.
MODALITÀ D'USO
Se necessario è possibile tagliare la soletta per regolare la vestibilità.
Tagliare la soletta secondo la propria misura seguendo le linee.
Inserire infine la soletta all'interno della scarpa pozionando la parte in gel verso il basso.
FORMATO
1 paio di solette donna. Misura 38-42.
Cod.8173441

Soletta gel per la donna utile per ridurre gli urti micro e la pressione esercitata sul tallone durante la camminata. E' indicata per le scarpe di tutti giorni, stivali e scarpe da ginnastica.
Misura 38-42
Prodotti correlati
Mam
SET MASSAGGIA GENGIVECaratteristiche:
guanto in microfibra e spazzolino con testina morbida per pulire e massaggiare in modo dolce il palato, i primi denti e le gengive.
Colorazioni conformi ai più rigidi standard sulla sicurezza internazionale.
Il coniglietto stampato rende divertente il momento dell’igiene orale.
Massaggia gengive: il manico è in polipropilene ed è in parte ricoperto con un elastomero termoplastico.
è resistente ai morsi e garantisce un’ottima presa.
Il materiale utilizzato per la testina ed il massaggia gengive inferiore è un tipo speciale di elastomero termoplastico, approvato dalle autorità competenti per l’utilizzo in prodotti che vengono a contatto con i cibi.
Le parti sono prodotte attraverso un processo di stampo ad iniezione.
Guanto massaggia gengive: creato con diversi materiali tessili, quali microfibra, lycra e spugna.
Il materiale utilizzato per le dita è flessibile, e si adatta a tutte le dita.
Colore: azzurro e rosa, entrambi testati in accordo con i criteri del regolamento EN 71-3 ed al "test della saliva".
Cod. M29
Sacche da Letto
Sacche graduate in PVC calandrato con doppia saldatura laterale. Con e senza valvola di scarico e antireflusso.Misure e codice:
- tubo 90 cm: 19421;
- tubo 130 cm: 19422;
- tubo 90 cm con scarico: 19423;
- tubo 130 cm con scarico: 19424;
- tubo 90 cm: 19429;
- tubo 130 cm: 19430;
- tubo 90 cm con scarico: 19431;
- tubo 130 cm con scarico: 19432.
DUROLANE
Dispositivo medico CE 0086 di classe III.Durolane è destinato all’uso nelle iniezioni in sede intraarticolare per il trattamento sintomatico dell’osteoartrite del ginocchio o dell’anca da lieve a moderata. Inoltre, è destinato all’uso nelle iniezioni in sede intraarticolare per il trattamento sintomatico dell’osteoartrite delle articolazioni sinoviali indicate da lieve a moderata e per la riduzione del dolore successivo alle procedure artroscopiche. Il prodotto deve essere iniettato da un medico competente o in conformità alla legislazione locale. Durolane contiene 20 mg/ml di acido ialuronico non animale stabilizzato in soluzione fisiologica tampone di cloruro di sodio pH 7. È un gel viscoelastico trasparente sterile fornito in una siringa di vetro da 3 ml. Il prodotto è esclusivamente monouso. L’acido ialuronico è identico in tutti gli organismi viventi. Si tratta di un polisaccaride naturale presente nei tessuti del corpo, con concentrazioni particolarmente elevate nel liquido sinoviale e nella pelle. Durolane è composto da acido ialuronico prodotto biosinteticamente, purificato e stabilizzato. Durolane viene assimilato dal corpo secondo lo stesso percorso metabolico dell’acido ialuronico endogeno.
Contenuto
Ogni ml contiene:
Acido ialuronico stabilizzato 20 mg, soluzione fisiologica di cloruro di sodio, pH 7 q.s.
Modalità di azione
L’acido ialuronico del corpo costituisce una parte naturale del liquido sinoviale e agisce nelle articolazioni sia come lubrificante di cartilagini e legamenti sia come ammortizzatore. Le iniezioni di acido ialuronico nell’articolazione per ripristinare la viscosità e l’elasticità possono ridurre il dolore e migliorare la mobilità dell’articolazione.
Dosaggio
Durolane è un preparato monodose per iniezione singola e deve essere iniettato una sola volta per trattamento. La dose raccomandata è 3 ml per articolazione di ginocchio, anca o spalla. La dose raccomandata è 1-2 ml per le articolazioni intermedie (ad es., gomito, caviglia) e circa 1 ml per le articolazioni sinoviali di piccole dimensioni (ad es. pollice).
Indicazioni
Trattamento sintomatico dell’osteoartrite del ginocchio o dell’anca da lieve a moderata. Inoltre il prodotto è stato approvato per la cura sintomatica dell’osteoartrite da leggera a moderata nella caviglia, nella spalla, nel gomito, nel polso, nelle dita della mano e del piede. Durolane è inoltre indicato per il trattamento del dolore successivo a un intervento di artroscopia sia in presenza di osteoartrite sia a seguito di riparazione chirurgica generale entro 3 mesi dalla procedura.
Controindicazioni
Nessuna controindicazione accertata.
Avvertenze
- Non deve essere iniettato qualora l’articolazione sinoviale sia infetta o fortemente infiammata.
- Non deve essere iniettato in presenza di dermopatia o infezione attiva in corrispondenza o in prossimità del sito di iniezione.
- Non deve essere iniettato per via intravascolare o extra-articolare oppure nelle capsule o nei tessuti sinoviali.
- Non risterilizzare Durolane onde evitare di danneggiare il prodotto.
- È un prodotto monouso e non deve essere risterilizzato. Una volta rimossa la siringa dalla confezione, utilizzare immediatamente.
- Non utilizzare il prodotto se la confezione blister o la siringa sono aperte o danneggiate. La siringa e qualsiasi materiale inutilizzato devono essere smaltiti immediatamente dopo la sessione di trattamento e non devono essere riutilizzati onde evitare il rischio di contaminazione del materiale inutilizzato e i relativi rischi di infezione. Smaltire il prodotto secondo la prassi medica accettata e le vigenti direttive nazionali, locali o istituzionali.
Precauzioni
- Deve essere utilizzato con cautela nei pazienti con stasi venosa o linfatica nella gamba.
- Non è stato testato nelle donne in gravidanza o in allattamento o nei bambini.
- È necessario utilizzare una singola siringa di DUROLANE per ciascuna articolazione da trattare.
- Come per qualsiasi intervento invasivo sull’articolazione, la procedura comporta un lieve rischio di infezione.
- Durolane non deve essere iniettato in pazienti con accertata sensibilità ai prodotti a base di acido ialuronico.
- Si sconsiglia l’uso di anestetici locali in caso di allergia o sensibilità del paziente a tali prodotti.
- Si sconsiglia di effettuare l’iniezione con controllo fluoroscopico e con l’uso di un mezzo di contrasto in caso di allergia o sensibilità del paziente al mezzo di contrasto.
- Negli studi clinici, non sono stati studiati gli effetti della ripetizione delle iniezioni nel ginocchio a un intervallo tra la prima e la seconda iniezione inferiore a 6 mesi.
- Un aumento della pressione di iniezione potrebbe indicare un non corretto posizionamento extra-articolare dell’ago oppure un eccessivo riempimento dell’articolazione.
- L’efficacia di Durolane successivamente alle procedure artroscopiche a scopo esclusivamente diagnostico o di esame non è stata stabilita.
- Durolane deve essere utilizzato con cautela nei pazienti con condrocalcinosi preesistente in quanto l’iniezione potrebbe comportare un attacco acuto di tale condizione.
Effetti collaterali
La maggior parte degli effetti collaterali riscontrati negli studi clinici del ginocchio e dell’anca è stata descritta come dolore transitorio, gonfiore e/o rigidità localizzata all’articolazione. Tali effetti collaterali sono stati di lieve o moderata intensità e solo occasionalmente hanno richiesto il trattamento con antidolorifici o FANS. L’uso di altri preparati di acido ialuronico in altre articolazioni non ha mostrato ulteriori effetti collaterali esclusivi. Nessuno degli altri effetti collaterali riferiti è stato interpretato come artrite infiammatoria acuta o reazione allergica, né ha richiesto attenzione medica sotto forma di intervento chirurgico o somministrazione di steroidi sistemici o intraarticolari o antibiotici.
Interazioni
Non sono state accertate la sicurezza e l’efficacia di Durolane in concomitanza con altri prodotti iniettabili per via intra-articolare.
Somministrazione
Informazioni generali sulla somministrazione.
- Durolane deve essere iniettato esclusivamente da un medico competente (o in conformità alla legislazione locale), esperto nella tecnica di iniezione intra-articolare per le articolazioni sinoviali da trattare, e in cliniche debitamente attrezzate per le iniezioni intra-articolari.
- Deve essere iniettato adottando una tecnica asettica.
- Deve essere iniettato esclusivamente nella cavità articolare.
- L’iniezione intra-articolare in certe articolazioni sinoviali richiede la guida mediante immagini per garantire un accurato posizionamento e per evitare di danneggiare le strutture vitali adiacenti.
- Il sito di iniezione intra-articolare con o senza guida mediante immagini deve essere scelto in modo da evitare di danneggiare le strutture vitali adiacenti.
- Prima dell’iniezione, trattare il sito di iniezione con alcol o altra soluzione antisettica.
- Rimuovere l’eventuale effusione dell’articolazione prima di iniettare Durolane. Per la rimozione dell’effusione e l’iniezione di Durolane deve essere utilizzato lo stesso ago.
- Utilizzare un ago di lunghezza appropriata, preferibilmente di misura compresa tra 18 e 22 G.
- L’uso di aghi più piccoli comporta un aumento della pressione necessaria per la somministrazione del prodotto.
Informazioni aggiuntive sul trattamento delle articolazioni sinoviali che richiedono la guida mediante immagini.
- L’iniezione intra-articolare nelle articolazioni dell’anca della deve essere effettuata sotto controllo fluoroscopico (preferibilmente con un mezzo di contrasto) o ultrasonografico per garantire il corretto posizionamento dell’ago nella cavità articolare.
- Nelle altre articolazioni sinoviali il ricorso alla guida mediante immagini è a discrezione del medico che esegue il trattamento.
- Il disagio dell’iniezione può essere ridotto al minimo utilizzando agenti congelanti topici o anestetici locali somministrati per via sottocutanea.
- L’iniezione con guida mediante immagini deve essere eseguita esclusivamente da medici esperti in questo tipo di somministrazione.
Informazioni aggiuntive per il trattamento postartroscopia.
- Successivamente alla procedura artroscopica, l’iniezione intra-articolare deve essere eseguita all’esterno del campo sterile in quanto la parte esterna della siringa non è sterile.
- Le articolazioni che generalmente sono sottoposte a procedure artroscopiche sono il ginocchio, l’anca, la spalla, il gomito, la caviglia e il polso.
Si prega di informare il paziente che:
- come per qualsiasi intervento invasivo sull’articolazione, si raccomanda di evitare attività fisiche intense (ad es. tennis, jogging o lunghe passeggiate) per i primi 2 giorni dopo l’iniezione.
- Durante la prima settimana successiva all’iniezione possono verificarsi alcune reazioni transitorie correlate all’iniezione di Durolane, quali dolore e/o gonfiore/rigidità di intensità da lieve a moderata. Se i sintomi persistono per più di una settimana, consultare un medico.
Prestazioni
- Gli studi clinici di Durolane per osteoartriti del ginocchio e dell’anca hanno fatto registrare un significativo beneficio medio, quale la riduzione del dolore al ginocchio e all’anca e il miglioramento della funzionalità fisica rispetto ai valori clinici al basale registrati a 6 mesi di distanza dal trattamento.
- Gli studi che analizzavano i casi di ripetizione del trattamento al ginocchio 6 mesi dopo la prima iniezione non hanno fatto registrare un aumento degli effetti collaterali.
- Nelle sperimentazioni controllate di Durolane per l’osteoartrite del ginocchio sono stati osservati notevoli benefici nel “responder rate” rispetto alla soluzione fisiologica e risultati non inferiori rispetto all’utilizzo di corticosteroidi in una popolazione di pazienti ad alta efficacia ampiamente adottata.
- Studi clinici di altri preparati di acido ialuronico simili al Durolane su articolazioni diverse dal ginocchio e dall’anca per il trattamento dell’osteoartrite e la postartroscopia indicano benefici medi rispetto ai valori al basale. Studi specifici hanno inoltre dimostrato miglioramenti a favore del gruppo trattato con acido ialuronico rispetto a quello della terapia di controllo, ad esempio con soluzione fisiologica e corticosteroidi. A 6 mesi di distanza dal trattamento sono stati osservati miglioramenti quali la riduzione del dolore e il miglioramento della funzionalità fisica.
- Il tempo di dimezzamento del Durolane nelle ginocchia umane è di circa quattro (4) settimane.
Conservazione e scadenza
Durolane deve essere conservato nella sua confezione originale a una temperatura non superiore a 30 °C. La data di scadenza è indicata sulla confezione e il prodotto non deve essere utilizzato oltre tale data. Evitare il congelamento.
Formato
Confezione:
il Ddurolane viene fornito in una siringa di vetro da 3 ml con raccordo Luer-lok, in confezione blister. Il contenuto della siringa è sterile. La parte esterna della siringa non è sterile.
Cod. 1082010
CHICCO GIOCO NEW PALLA MUSICALE
Cod.0000583600000
E•A•R
CLASSIC
Formato
2 paia.
Cod.7EN031
BD Micro-Fine +
1 ml
Dispositivo meico CE di classe IIa, siringhe ipodermiche da insulina.Un elemento fondamentale per buon controllo glicemico è un accurato dosaggio di insulina e proprio per questo ogni siringa BD Micro-Fine™+ consente uno specifico incremento di unità di insulina.
Ago 29G x 12,7mm.
Formato
Confezione da 3 sacchetti da 10 siringhe, 30 siringhe.
Cod. 324883