Indicazioni: sostituto lacrimale idratante e lubrificante per il trattamento dei disturbi oculari causati da insufficienza lacrimale (sindrome dell’occhio secco), da stress ambientale, visivo o meccanico. Particolarmente indicato nelle forme di occhio secco più severe e per la protezione notturna della superficie oculare.
Modalità d'uso: instillare 1-2 gocce nel sacco congiuntivale 2-3 volte al giorno o più, secondo necessità. Per la protezione notturna instillare una goccia al momento di andare a letto. Il prodotto può essere instillato nell’occhio anche quando si indossano lenti a contatto.
Caratteristiche: soluzione oftalmica sterile a base di Ipromellosa ed aminoacidi. L’Ipromellosa è un polimero che ha la proprietà di addensare e stabilizzare il film lacrimale sulla superficie oculare creando uno scudo protettivo, trasparente e viscoelastico. L’idrossimetilglicinato di sodio (N-IG) è un derivato aminoacidico di nuova concezione che grazie alla sua attività antimicrobica esercita una efficace azione conservante ed è privo di effetti negativi sulla superficie oculare. Gli aminoacidi L-prolina, L-glicina, L-lisina cloridrato e L-leucina, contenuti nel prodotto, aumentano la lubrificazione della superficie oculare e possono contribuire al miglioramento della protezione degli epiteli sottoposti a stress di varia natura. Distribuendosi uniformemente sulla superficie oculare ed aderendo ad essa, la protegge, umidifica e lubrifica procurando a lungo sollievo dai disturbi provocati dall’occhio secco (bruciore, sensazione di secchezza o di corpo estraneo, ecc.). Per le sue caratteristiche mucoadesive, mucomimetiche e umettanti, è particolarmente indicato in quei casi in cui la sindrome da occhio secco è più severa e l’occhio necessita di una maggiore lubrificazione e protezione sia durante il giorno che durante la notte. Combatte efficacemente anche i sintomi oculari causati da agenti irritanti ambientali (inquinamento atmosferico), visivo (forte impegno della vista) o meccanico (lenti a contatto).
Controindicazioni: ipersensibilità nota verso i componenti del prodotto o altre sostanze strettamente correlate dal punto di vista chimico.
Avvertenze: il prodotto è sterile fino all'apertura del flacone. Richiudere bene il flacone dopo l'uso. Per eliminare il rischio di contaminazione della soluzione, evitare che il goccimetro entri a contatto con l’occhio o con altri oggetti. Non utilizzare il prodotto dopo 90 giorni dalla prima apertura del flacone. Non utilizzare il prodotto dopo la data di scadenza indicata sul flacone. Non conservare al di sopra di 25°C. Solo per uso oftalmico esterno. In caso di somministrazione di soluzioni oftalmiche a scopo curativo consultare il medico. Non usare il flacone se danneggiato. Tenere il preparato fuori dalla portata dei bambini.
Indicazioni: sostituto lacrimale idratante e lubrificante per il trattamento dei disturbi oculari causati da insufficienza lacrimale (sindrome dell’occhio secco), da stress ambientale, visivo o meccanico. Particolarmente indicato nelle forme di occhio secco più severe e per la protezione notturna della superficie oculare.
Modalità d'uso: instillare 1-2 gocce nel sacco congiuntivale 2-3 volte al giorno o più, secondo necessità. Per la protezione notturna instillare una goccia al momento di andare a letto. Il prodotto può essere instillato nell’occhio anche quando si indossano lenti a contatto.
Caratteristiche: soluzione oftalmica sterile a base di Ipromellosa ed aminoacidi. L’Ipromellosa è un polimero che ha la proprietà di addensare e stabilizzare il film lacrimale sulla superficie oculare creando uno scudo protettivo, trasparente e viscoelastico. L’idrossimetilglicinato di sodio (N-IG) è un derivato aminoacidico di nuova concezione che grazie alla sua attività antimicrobica esercita una efficace azione conservante ed è privo di effetti negativi sulla superficie oculare. Gli aminoacidi L-prolina, L-glicina, L-lisina cloridrato e L-leucina, contenuti nel prodotto, aumentano la lubrificazione della superficie oculare e possono contribuire al miglioramento della protezione degli epiteli sottoposti a stress di varia natura. Distribuendosi uniformemente sulla superficie oculare ed aderendo ad essa, la protegge, umidifica e lubrifica procurando a lungo sollievo dai disturbi provocati dall’occhio secco (bruciore, sensazione di secchezza o di corpo estraneo, ecc.). Per le sue caratteristiche mucoadesive, mucomimetiche e umettanti, è particolarmente indicato in quei casi in cui la sindrome da occhio secco è più severa e l’occhio necessita di una maggiore lubrificazione e protezione sia durante il giorno che durante la notte. Combatte efficacemente anche i sintomi oculari causati da agenti irritanti ambientali (inquinamento atmosferico), visivo (forte impegno della vista) o meccanico (lenti a contatto).
Controindicazioni: ipersensibilità nota verso i componenti del prodotto o altre sostanze strettamente correlate dal punto di vista chimico.
Avvertenze: il prodotto è sterile fino all'apertura del flacone. Richiudere bene il flacone dopo l'uso. Per eliminare il rischio di contaminazione della soluzione, evitare che il goccimetro entri a contatto con l’occhio o con altri oggetti. Non utilizzare il prodotto dopo 90 giorni dalla prima apertura del flacone. Non utilizzare il prodotto dopo la data di scadenza indicata sul flacone. Non conservare al di sopra di 25°C. Solo per uso oftalmico esterno. In caso di somministrazione di soluzioni oftalmiche a scopo curativo consultare il medico. Non usare il flacone se danneggiato. Tenere il preparato fuori dalla portata dei bambini.
Indicazioni: sostituto lacrimale idratante e lubrificante per il trattamento dei disturbi oculari causati da insufficienza lacrimale (sindrome dell’occhio secco), da stress ambientale, visivo o meccanico. Particolarmente indicato nelle forme di occhio secco più severe e per la protezione notturna della superficie oculare.
Modalità d'uso: instillare 1-2 gocce nel sacco congiuntivale 2-3 volte al giorno o più, secondo necessità. Per la protezione notturna instillare una goccia al momento di andare a letto. Il prodotto può essere instillato nell’occhio anche quando si indossano lenti a contatto.
Caratteristiche: soluzione oftalmica sterile a base di Ipromellosa ed aminoacidi. L’Ipromellosa è un polimero che ha la proprietà di addensare e stabilizzare il film lacrimale sulla superficie oculare creando uno scudo protettivo, trasparente e viscoelastico. L’idrossimetilglicinato di sodio (N-IG) è un derivato aminoacidico di nuova concezione che grazie alla sua attività antimicrobica esercita una efficace azione conservante ed è privo di effetti negativi sulla superficie oculare. Gli aminoacidi L-prolina, L-glicina, L-lisina cloridrato e L-leucina, contenuti nel prodotto, aumentano la lubrificazione della superficie oculare e possono contribuire al miglioramento della protezione degli epiteli sottoposti a stress di varia natura. Distribuendosi uniformemente sulla superficie oculare ed aderendo ad essa, la protegge, umidifica e lubrifica procurando a lungo sollievo dai disturbi provocati dall’occhio secco (bruciore, sensazione di secchezza o di corpo estraneo, ecc.). Per le sue caratteristiche mucoadesive, mucomimetiche e umettanti, è particolarmente indicato in quei casi in cui la sindrome da occhio secco è più severa e l’occhio necessita di una maggiore lubrificazione e protezione sia durante il giorno che durante la notte. Combatte efficacemente anche i sintomi oculari causati da agenti irritanti ambientali (inquinamento atmosferico), visivo (forte impegno della vista) o meccanico (lenti a contatto).
Controindicazioni: ipersensibilità nota verso i componenti del prodotto o altre sostanze strettamente correlate dal punto di vista chimico.
Avvertenze: il prodotto è sterile fino all'apertura del flacone. Richiudere bene il flacone dopo l'uso. Per eliminare il rischio di contaminazione della soluzione, evitare che il goccimetro entri a contatto con l’occhio o con altri oggetti. Non utilizzare il prodotto dopo 90 giorni dalla prima apertura del flacone. Non utilizzare il prodotto dopo la data di scadenza indicata sul flacone. Non conservare al di sopra di 25°C. Solo per uso oftalmico esterno. In caso di somministrazione di soluzioni oftalmiche a scopo curativo consultare il medico. Non usare il flacone se danneggiato. Tenere il preparato fuori dalla portata dei bambini.
Caratteristiche: estremamente morbida, elastica e resistente, caratteristiche tipiche delle spugne provenienti esclusivamente dal Mar Mediterraneo. Viene successivamente lavorata con procedimenti speciali che la rendono particolarmente indicata per pelli sensibili e/o irritate. Lunga durata. Grande capacitá di assorbenza. Disponibile in due tipi: con fori larghi oppure con fori piú piccoli e minuti. Questo secondo tipo é piú compatto, morbido, e vellutato e per queste sue caratteristiche viene impiegata principalmente in cosmetica, ma é frequente il suo uso ove vi sia necessitá di particolare delicatezza.
Descrizione Assorbenti per incontinenza urinaria. Tecnologia Lines Ultra&Anatomy: unisce una grande sottigliezza e tutta l'assorbenza Lines per darti protezione e comfort. Sistema anti-odore Neutro-Fresh: agisce velocemente e a lungo contro gli odori. Barriere laterali protettive: morbide e flessibili per una protezione a tutta lunghezza. Filtrante soffice e delicato. Dermatologicamente testato.
Dispositivo medico CE 0086 di classe III. Durolane è destinato all’uso nelle iniezioni in sede intraarticolare per il trattamento sintomatico dell’osteoartrite del ginocchio o dell’anca da lieve a moderata. Inoltre, è destinato all’uso nelle iniezioni in sede intraarticolare per il trattamento sintomatico dell’osteoartrite delle articolazioni sinoviali indicate da lieve a moderata e per la riduzione del dolore successivo alle procedure artroscopiche. Il prodotto deve essere iniettato da un medico competente o in conformità alla legislazione locale. Durolane contiene 20 mg/ml di acido ialuronico non animale stabilizzato in soluzione fisiologica tampone di cloruro di sodio pH 7. È un gel viscoelastico trasparente sterile fornito in una siringa di vetro da 3 ml. Il prodotto è esclusivamente monouso. L’acido ialuronico è identico in tutti gli organismi viventi. Si tratta di un polisaccaride naturale presente nei tessuti del corpo, con concentrazioni particolarmente elevate nel liquido sinoviale e nella pelle. Durolane è composto da acido ialuronico prodotto biosinteticamente, purificato e stabilizzato. Durolane viene assimilato dal corpo secondo lo stesso percorso metabolico dell’acido ialuronico endogeno.
Contenuto Ogni ml contiene: Acido ialuronico stabilizzato 20 mg, soluzione fisiologica di cloruro di sodio, pH 7 q.s.
Modalità di azione L’acido ialuronico del corpo costituisce una parte naturale del liquido sinoviale e agisce nelle articolazioni sia come lubrificante di cartilagini e legamenti sia come ammortizzatore. Le iniezioni di acido ialuronico nell’articolazione per ripristinare la viscosità e l’elasticità possono ridurre il dolore e migliorare la mobilità dell’articolazione.
Dosaggio Durolane è un preparato monodose per iniezione singola e deve essere iniettato una sola volta per trattamento. La dose raccomandata è 3 ml per articolazione di ginocchio, anca o spalla. La dose raccomandata è 1-2 ml per le articolazioni intermedie (ad es., gomito, caviglia) e circa 1 ml per le articolazioni sinoviali di piccole dimensioni (ad es. pollice).
Indicazioni Trattamento sintomatico dell’osteoartrite del ginocchio o dell’anca da lieve a moderata. Inoltre il prodotto è stato approvato per la cura sintomatica dell’osteoartrite da leggera a moderata nella caviglia, nella spalla, nel gomito, nel polso, nelle dita della mano e del piede. Durolane è inoltre indicato per il trattamento del dolore successivo a un intervento di artroscopia sia in presenza di osteoartrite sia a seguito di riparazione chirurgica generale entro 3 mesi dalla procedura.
Avvertenze - Non deve essere iniettato qualora l’articolazione sinoviale sia infetta o fortemente infiammata. - Non deve essere iniettato in presenza di dermopatia o infezione attiva in corrispondenza o in prossimità del sito di iniezione. - Non deve essere iniettato per via intravascolare o extra-articolare oppure nelle capsule o nei tessuti sinoviali. - Non risterilizzare Durolane onde evitare di danneggiare il prodotto. - È un prodotto monouso e non deve essere risterilizzato. Una volta rimossa la siringa dalla confezione, utilizzare immediatamente. - Non utilizzare il prodotto se la confezione blister o la siringa sono aperte o danneggiate. La siringa e qualsiasi materiale inutilizzato devono essere smaltiti immediatamente dopo la sessione di trattamento e non devono essere riutilizzati onde evitare il rischio di contaminazione del materiale inutilizzato e i relativi rischi di infezione. Smaltire il prodotto secondo la prassi medica accettata e le vigenti direttive nazionali, locali o istituzionali.
Precauzioni - Deve essere utilizzato con cautela nei pazienti con stasi venosa o linfatica nella gamba. - Non è stato testato nelle donne in gravidanza o in allattamento o nei bambini. - È necessario utilizzare una singola siringa di DUROLANE per ciascuna articolazione da trattare. - Come per qualsiasi intervento invasivo sull’articolazione, la procedura comporta un lieve rischio di infezione. - Durolane non deve essere iniettato in pazienti con accertata sensibilità ai prodotti a base di acido ialuronico. - Si sconsiglia l’uso di anestetici locali in caso di allergia o sensibilità del paziente a tali prodotti. - Si sconsiglia di effettuare l’iniezione con controllo fluoroscopico e con l’uso di un mezzo di contrasto in caso di allergia o sensibilità del paziente al mezzo di contrasto. - Negli studi clinici, non sono stati studiati gli effetti della ripetizione delle iniezioni nel ginocchio a un intervallo tra la prima e la seconda iniezione inferiore a 6 mesi. - Un aumento della pressione di iniezione potrebbe indicare un non corretto posizionamento extra-articolare dell’ago oppure un eccessivo riempimento dell’articolazione. - L’efficacia di Durolane successivamente alle procedure artroscopiche a scopo esclusivamente diagnostico o di esame non è stata stabilita. - Durolane deve essere utilizzato con cautela nei pazienti con condrocalcinosi preesistente in quanto l’iniezione potrebbe comportare un attacco acuto di tale condizione.
Effetti collaterali La maggior parte degli effetti collaterali riscontrati negli studi clinici del ginocchio e dell’anca è stata descritta come dolore transitorio, gonfiore e/o rigidità localizzata all’articolazione. Tali effetti collaterali sono stati di lieve o moderata intensità e solo occasionalmente hanno richiesto il trattamento con antidolorifici o FANS. L’uso di altri preparati di acido ialuronico in altre articolazioni non ha mostrato ulteriori effetti collaterali esclusivi. Nessuno degli altri effetti collaterali riferiti è stato interpretato come artrite infiammatoria acuta o reazione allergica, né ha richiesto attenzione medica sotto forma di intervento chirurgico o somministrazione di steroidi sistemici o intraarticolari o antibiotici.
Interazioni Non sono state accertate la sicurezza e l’efficacia di Durolane in concomitanza con altri prodotti iniettabili per via intra-articolare.
Somministrazione Informazioni generali sulla somministrazione. - Durolane deve essere iniettato esclusivamente da un medico competente (o in conformità alla legislazione locale), esperto nella tecnica di iniezione intra-articolare per le articolazioni sinoviali da trattare, e in cliniche debitamente attrezzate per le iniezioni intra-articolari. - Deve essere iniettato adottando una tecnica asettica. - Deve essere iniettato esclusivamente nella cavità articolare. - L’iniezione intra-articolare in certe articolazioni sinoviali richiede la guida mediante immagini per garantire un accurato posizionamento e per evitare di danneggiare le strutture vitali adiacenti. - Il sito di iniezione intra-articolare con o senza guida mediante immagini deve essere scelto in modo da evitare di danneggiare le strutture vitali adiacenti. - Prima dell’iniezione, trattare il sito di iniezione con alcol o altra soluzione antisettica. - Rimuovere l’eventuale effusione dell’articolazione prima di iniettare Durolane. Per la rimozione dell’effusione e l’iniezione di Durolane deve essere utilizzato lo stesso ago. - Utilizzare un ago di lunghezza appropriata, preferibilmente di misura compresa tra 18 e 22 G. - L’uso di aghi più piccoli comporta un aumento della pressione necessaria per la somministrazione del prodotto. Informazioni aggiuntive sul trattamento delle articolazioni sinoviali che richiedono la guida mediante immagini. - L’iniezione intra-articolare nelle articolazioni dell’anca della deve essere effettuata sotto controllo fluoroscopico (preferibilmente con un mezzo di contrasto) o ultrasonografico per garantire il corretto posizionamento dell’ago nella cavità articolare. - Nelle altre articolazioni sinoviali il ricorso alla guida mediante immagini è a discrezione del medico che esegue il trattamento. - Il disagio dell’iniezione può essere ridotto al minimo utilizzando agenti congelanti topici o anestetici locali somministrati per via sottocutanea. - L’iniezione con guida mediante immagini deve essere eseguita esclusivamente da medici esperti in questo tipo di somministrazione. Informazioni aggiuntive per il trattamento postartroscopia. - Successivamente alla procedura artroscopica, l’iniezione intra-articolare deve essere eseguita all’esterno del campo sterile in quanto la parte esterna della siringa non è sterile. - Le articolazioni che generalmente sono sottoposte a procedure artroscopiche sono il ginocchio, l’anca, la spalla, il gomito, la caviglia e il polso. Si prega di informare il paziente che: - come per qualsiasi intervento invasivo sull’articolazione, si raccomanda di evitare attività fisiche intense (ad es. tennis, jogging o lunghe passeggiate) per i primi 2 giorni dopo l’iniezione. - Durante la prima settimana successiva all’iniezione possono verificarsi alcune reazioni transitorie correlate all’iniezione di Durolane, quali dolore e/o gonfiore/rigidità di intensità da lieve a moderata. Se i sintomi persistono per più di una settimana, consultare un medico.
Prestazioni - Gli studi clinici di Durolane per osteoartriti del ginocchio e dell’anca hanno fatto registrare un significativo beneficio medio, quale la riduzione del dolore al ginocchio e all’anca e il miglioramento della funzionalità fisica rispetto ai valori clinici al basale registrati a 6 mesi di distanza dal trattamento. - Gli studi che analizzavano i casi di ripetizione del trattamento al ginocchio 6 mesi dopo la prima iniezione non hanno fatto registrare un aumento degli effetti collaterali. - Nelle sperimentazioni controllate di Durolane per l’osteoartrite del ginocchio sono stati osservati notevoli benefici nel “responder rate” rispetto alla soluzione fisiologica e risultati non inferiori rispetto all’utilizzo di corticosteroidi in una popolazione di pazienti ad alta efficacia ampiamente adottata. - Studi clinici di altri preparati di acido ialuronico simili al Durolane su articolazioni diverse dal ginocchio e dall’anca per il trattamento dell’osteoartrite e la postartroscopia indicano benefici medi rispetto ai valori al basale. Studi specifici hanno inoltre dimostrato miglioramenti a favore del gruppo trattato con acido ialuronico rispetto a quello della terapia di controllo, ad esempio con soluzione fisiologica e corticosteroidi. A 6 mesi di distanza dal trattamento sono stati osservati miglioramenti quali la riduzione del dolore e il miglioramento della funzionalità fisica. - Il tempo di dimezzamento del Durolane nelle ginocchia umane è di circa quattro (4) settimane.
Conservazione e scadenza Durolane deve essere conservato nella sua confezione originale a una temperatura non superiore a 30 °C. La data di scadenza è indicata sulla confezione e il prodotto non deve essere utilizzato oltre tale data. Evitare il congelamento.
Formato Confezione: il Ddurolane viene fornito in una siringa di vetro da 3 ml con raccordo Luer-lok, in confezione blister. Il contenuto della siringa è sterile. La parte esterna della siringa non è sterile.
Ingredienti Acqua; alcool (brandy da coltivazione biologica); fiore di bach. Contenuto alcolico 27%.
Modalità d'uso Rimedi singoli o in associazione: • versare 2 gocce da ciascun flacone dei rimedi scelti, direttamente in bocca o in un bicchiere con poca acqua minerale naturale; assumere più volte, durante la giornata; • in alternativa: 2 gocce di ciascuno dei rimedi scelti in un flacone da 30 ml in vetro ambrato contenente acqua minerale naturale e aggiungere 2 cucchiaini di brandy; • oppure, versare le 2 gocce di ciascun Fiore di Bach selezionato nella soluzione pronta Flower Power; da questa soluzione assumere 4 gocce direttamente sotto la lingua per 3-4 volte al giorno. Proseguire il consumo per un periodo di tempo che va da poche settimane a due mesi.
La base ampia accoglie comodamente le labbra del bambino agevolando la suzione. Gli anelli in rilievo grazie alla loro rugosità offrono una sensazione naturale. La valvola anti-colica è studiata per prevenire l’ingestione di aria, contribuendo a ridurre irritabilità, rigurgito e coliche dopo la poppata. La tettarella morbida ed elastica facilita il passaggio dal seno al biberon e viceversa.
Formato 1. Tappo salva goccia per la massima protezione e igiene. 2. Tettarella fisiologica intercambiabile. 3. Chiusura sicura: nessuna perdita. 4. Apertura ampia: veloce da riempire e facile da pulire. 5. Bottiglia ergonomica, pratica per la mamma, da 250 ml