Dispositivo Medico CE 0482, classe IIa, utile in caso di costipazione e flatulenze.
Ingredienti Perossido di Magnesio.
Modalità d'uso Assumere 2 volte al giorno da 1 a 3 misurini di preparato in polvere sciolto in acqua o succo di frutta, 1 ora circa dopo i pasti. In presenza di forti attacchi di diarrea, ridurre la dose o sospendere la somministrazione per alcuni giorni, riprendere poi con un dosaggio più basso. OZOVIT MP polvere non deve essere somministrato per più di una settimana.
Controindicazioni Non assumere in caso di insufficienza renale ed occlusione intestinale (ileo). Non assumere in caso di ipersensibilità nota al Perossido di Magnesio. Solo per adulti. Non somministrare a bambini ed adolescenti.
Uso in gravidanza ed allattamento Ad oggi non sono noti rischi, al dosaggio consigliato. Tuttavia se ne consiglia l’uso durante la gravidanza e l’allattamento solo sotto controllo medico.
Avvertenze In presenza di candidosi intestinale, l’eventuale trattamento con OZOVIT MP polvere deve essere preceduto da un trattamento antimicotico.
Interazioni con medicinali In generale per non pregiudicarne l’assorbimento si deve rispettare un intervallo di 1–2 ore tra la somministrazione di OZOVIT MP polvere e le seguenti sostanze: ferro, tetracicline, fluoruro di sodio, isoniazide, cloropromazina e digoxina. Come per gli altri lassativi, l’assunzione prolungata di OZOVIT MP polvere può provocare perdita di acqua, potassio ed altri sali, con conseguenti disturbi della funzione cardiaca e miastenia. Per questa ragione la durata della somministrazione deve essere limitata ad una settimana.
Effetti indesiderati In casi isolati è stata osservata forte diarrea con crampi intestinali e perdita di elettroliti. Questi disturbi cessano riducendo la dose.
Dispositivo Medico CE 0482, classe IIa, utile in caso di costipazione e flatulenze.
Ingredienti Perossido di Magnesio.
Modalità d'uso Assumere 2 volte al giorno da 1 a 3 misurini di preparato in polvere sciolto in acqua o succo di frutta, 1 ora circa dopo i pasti. In presenza di forti attacchi di diarrea, ridurre la dose o sospendere la somministrazione per alcuni giorni, riprendere poi con un dosaggio più basso. OZOVIT MP polvere non deve essere somministrato per più di una settimana.
Controindicazioni Non assumere in caso di insufficienza renale ed occlusione intestinale (ileo). Non assumere in caso di ipersensibilità nota al Perossido di Magnesio. Solo per adulti. Non somministrare a bambini ed adolescenti.
Uso in gravidanza ed allattamento Ad oggi non sono noti rischi, al dosaggio consigliato. Tuttavia se ne consiglia l’uso durante la gravidanza e l’allattamento solo sotto controllo medico.
Avvertenze In presenza di candidosi intestinale, l’eventuale trattamento con OZOVIT MP polvere deve essere preceduto da un trattamento antimicotico.
Interazioni con medicinali In generale per non pregiudicarne l’assorbimento si deve rispettare un intervallo di 1–2 ore tra la somministrazione di OZOVIT MP polvere e le seguenti sostanze: ferro, tetracicline, fluoruro di sodio, isoniazide, cloropromazina e digoxina. Come per gli altri lassativi, l’assunzione prolungata di OZOVIT MP polvere può provocare perdita di acqua, potassio ed altri sali, con conseguenti disturbi della funzione cardiaca e miastenia. Per questa ragione la durata della somministrazione deve essere limitata ad una settimana.
Effetti indesiderati In casi isolati è stata osservata forte diarrea con crampi intestinali e perdita di elettroliti. Questi disturbi cessano riducendo la dose.
Dispositivo Medico CE 0482, classe IIa, utile in caso di costipazione e flatulenze.
Ingredienti Perossido di Magnesio.
Modalità d'uso Assumere 2 volte al giorno da 1 a 3 misurini di preparato in polvere sciolto in acqua o succo di frutta, 1 ora circa dopo i pasti. In presenza di forti attacchi di diarrea, ridurre la dose o sospendere la somministrazione per alcuni giorni, riprendere poi con un dosaggio più basso. OZOVIT MP polvere non deve essere somministrato per più di una settimana.
Controindicazioni Non assumere in caso di insufficienza renale ed occlusione intestinale (ileo). Non assumere in caso di ipersensibilità nota al Perossido di Magnesio. Solo per adulti. Non somministrare a bambini ed adolescenti.
Uso in gravidanza ed allattamento Ad oggi non sono noti rischi, al dosaggio consigliato. Tuttavia se ne consiglia l’uso durante la gravidanza e l’allattamento solo sotto controllo medico.
Avvertenze In presenza di candidosi intestinale, l’eventuale trattamento con OZOVIT MP polvere deve essere preceduto da un trattamento antimicotico.
Interazioni con medicinali In generale per non pregiudicarne l’assorbimento si deve rispettare un intervallo di 1–2 ore tra la somministrazione di OZOVIT MP polvere e le seguenti sostanze: ferro, tetracicline, fluoruro di sodio, isoniazide, cloropromazina e digoxina. Come per gli altri lassativi, l’assunzione prolungata di OZOVIT MP polvere può provocare perdita di acqua, potassio ed altri sali, con conseguenti disturbi della funzione cardiaca e miastenia. Per questa ragione la durata della somministrazione deve essere limitata ad una settimana.
Effetti indesiderati In casi isolati è stata osservata forte diarrea con crampi intestinali e perdita di elettroliti. Questi disturbi cessano riducendo la dose.
Descrizione Peluche contenente un sacchetto di semi di farro, 100% naturale, che può essere riscaldato al forno o al microonde, per poi diffondere un benefico tepore. Il prodotto è lavabile in lavatrice a 30°C mentre il sacchetto interno di semi non deve essere lavato e deve essere sempre conservato in un luogo asciutto e fresco.
Il particolare trattamento della gomma naturale garantisce il prolungato mantenimento del calore e la robustezza della struttura per un sicuro utilizzo. Imboccatura e tappo studiati per una perfetta tenuta. La struttura lamellare della superficie è realizzata per un maggior comfort nel contatto e un rilascio graduale del calore. Conforme ai parametri British Standard. Disponibile nelle versioni: ò Monolamellata (lamellatura su un solo lato della borsa) ò Bilamellata (lamellatura su entrambe le superfici).