Indicazioni Trattamento sintomatico della stipsi, polvere per soluzione orale.
Posologia e modalità d'uso SaniPeg 10 g: indicato per adulti e bambini di età superiore ai 12 anni. - da 1 a 4 bustine al giorno. La dose deve essere aumentata o diminuita, a seconda della risposta individuale al trattamento, in modo da consentire un’evacuazione regolare di feci morbide. La dose massima necessaria non supera normalmente le 4 bustine al giorno. Sciogliere il contenuto di una bustina in 125 ml di acqua od altro liquido ed assumere immediatamente. Si consiglia di somministrare il prodotto al mattino nel caso si debba assumere 1 bustina al giorno. Nel caso si assumano più bustine, suddividere l’assunzione tra mattino e sera. Qualora non si dovesse notare alcun miglioramento dopo 7 giorni di trattamento, consultare il medico. SaniPeg 4 g: indicato per bambini di età compresa tra 2 e 12 anni. - da 2 a 4 anni: 1-2 bustine al giorno; - da 5 a 11 anni: 2-4 bustine al giorno. La dose deve essere aumentata o diminuita, a seconda della risposta individuale al trattamento, in modo da consentire una evacuazione regolare di feci morbide. La dose massima necessaria non supera normalmente le 4 bustine al giorno. Sciogliere il contenuto di una bustina in 50 ml di acqua od altro liquido ed assumere immediatamente. Si consiglia di somministrare il prodotto al mattino nel caso si debba assumere 1 bustina al giorno. Nel caso si assumano più bustine, suddividere l’assunzione tra mattino e sera. In mancanza di ripristino della fisiologica regolarità intestinale dopo 7 giorni di trattamento, consultare il medico.
Caratteristiche Dispositivo medico CE. Il Macrogol è un polimero inerte idrosolubile ad alto peso molecolare che ha la capacità di legarsi all’acqua utilizzata per l’assunzione trattenendola nelle feci. Determina una reidratazione ed un ammorbidimento della massa fecale e ne facilita l’evacuazione. Accelera il transito intestinale favorendo la peristalsi. Non viene assorbito o metabolizzato nel tratto gastro-intestinale e non porta a squilibri idro-elettrolitici, se assunto con la dose indicata di liquido.
Avvertenze Tenere fuori dalla portata e dalla vista dei bambini. La somministrazione nei bambini deve essere effettuata sotto diretto controllo di un adulto. Non utilizzare se la confezione risulta aperta o danneggiata. Non ci sono informazioni sufficienti circa l’utilizzo di SaniPeg in gravidanza o allattamento, perciò la sua assunzione in tali circostanze va effettuata esclusivamente sotto controllo medico. Il prodotto può ridurre il tempo di permanenza nell’intestino e quindi l’assorbimento di medicinali ad uso orale. Si consiglia pertanto di consultare il medico in caso di assunzione contemporanea di medicinali ad uso orale, che devono in ogni caso essere somministrati ad una distanza di almeno 2 ore. In caso di reazioni indesiderate sospendere il trattamento e consultare il medico.
Controindicazioni Non assumere SaniPeg in caso di: - ipersensibilità nota verso uno o più componenti. - Perforazione, ostruzione o stenosi intestinale. - Ileo paralitico. - Gravi malattie infiammatorie dell’intestino (es. colite ulcerosa, malattia di Crohn, megacolon tossico). L’uso dei lassativi è controindicato nel caso in cui siano presenti dolori addominali acuti o di origine sconosciuta, nausea e vomito, sanguinamento rettale di origine sconosciuta e in caso di grave stato di disidratazione. Potrebbero verificarsi alcuni disturbi gastro-intestinali (mal di pancia, flatulenza, gonfiore addominale, nausea e incontinenza fecale). La diarrea è un effetto secondario all’assunzione di dosi eccessive di SANIPEG ed è evitabile diminuendo la dose di assunzione. Sono stati riportati raramente casi di reazioni da ipersensibilità (rash cutaneo) a seguito dell’utilizzo di prodotti contenenti macrogol. Nel caso, sospendere il trattamento e consultare il medico.
Conservazione Non usare il prodotto dopo la data di scadenza indicata sulla confezione. Conservare in luogo fresco e asciutto, al riparo dalla luce e lontano da fonti di calore. La data di scadenza si riferisce al prodotto correttamente conservato, in confezione integra.
Componenti Una bustina da 4 gr contiene: macrogol 4 g, sucralosio. Una bustina da 10 gr contiene: macrogol 10 g, sucralosio.
Indicazioni Trattamento sintomatico della stipsi, polvere per soluzione orale.
Posologia e modalità d'uso SaniPeg 10 g: indicato per adulti e bambini di età superiore ai 12 anni. - da 1 a 4 bustine al giorno. La dose deve essere aumentata o diminuita, a seconda della risposta individuale al trattamento, in modo da consentire un’evacuazione regolare di feci morbide. La dose massima necessaria non supera normalmente le 4 bustine al giorno. Sciogliere il contenuto di una bustina in 125 ml di acqua od altro liquido ed assumere immediatamente. Si consiglia di somministrare il prodotto al mattino nel caso si debba assumere 1 bustina al giorno. Nel caso si assumano più bustine, suddividere l’assunzione tra mattino e sera. Qualora non si dovesse notare alcun miglioramento dopo 7 giorni di trattamento, consultare il medico. SaniPeg 4 g: indicato per bambini di età compresa tra 2 e 12 anni. - da 2 a 4 anni: 1-2 bustine al giorno; - da 5 a 11 anni: 2-4 bustine al giorno. La dose deve essere aumentata o diminuita, a seconda della risposta individuale al trattamento, in modo da consentire una evacuazione regolare di feci morbide. La dose massima necessaria non supera normalmente le 4 bustine al giorno. Sciogliere il contenuto di una bustina in 50 ml di acqua od altro liquido ed assumere immediatamente. Si consiglia di somministrare il prodotto al mattino nel caso si debba assumere 1 bustina al giorno. Nel caso si assumano più bustine, suddividere l’assunzione tra mattino e sera. In mancanza di ripristino della fisiologica regolarità intestinale dopo 7 giorni di trattamento, consultare il medico.
Caratteristiche Dispositivo medico CE. Il Macrogol è un polimero inerte idrosolubile ad alto peso molecolare che ha la capacità di legarsi all’acqua utilizzata per l’assunzione trattenendola nelle feci. Determina una reidratazione ed un ammorbidimento della massa fecale e ne facilita l’evacuazione. Accelera il transito intestinale favorendo la peristalsi. Non viene assorbito o metabolizzato nel tratto gastro-intestinale e non porta a squilibri idro-elettrolitici, se assunto con la dose indicata di liquido.
Avvertenze Tenere fuori dalla portata e dalla vista dei bambini. La somministrazione nei bambini deve essere effettuata sotto diretto controllo di un adulto. Non utilizzare se la confezione risulta aperta o danneggiata. Non ci sono informazioni sufficienti circa l’utilizzo di SaniPeg in gravidanza o allattamento, perciò la sua assunzione in tali circostanze va effettuata esclusivamente sotto controllo medico. Il prodotto può ridurre il tempo di permanenza nell’intestino e quindi l’assorbimento di medicinali ad uso orale. Si consiglia pertanto di consultare il medico in caso di assunzione contemporanea di medicinali ad uso orale, che devono in ogni caso essere somministrati ad una distanza di almeno 2 ore. In caso di reazioni indesiderate sospendere il trattamento e consultare il medico.
Controindicazioni Non assumere SaniPeg in caso di: - ipersensibilità nota verso uno o più componenti. - Perforazione, ostruzione o stenosi intestinale. - Ileo paralitico. - Gravi malattie infiammatorie dell’intestino (es. colite ulcerosa, malattia di Crohn, megacolon tossico). L’uso dei lassativi è controindicato nel caso in cui siano presenti dolori addominali acuti o di origine sconosciuta, nausea e vomito, sanguinamento rettale di origine sconosciuta e in caso di grave stato di disidratazione. Potrebbero verificarsi alcuni disturbi gastro-intestinali (mal di pancia, flatulenza, gonfiore addominale, nausea e incontinenza fecale). La diarrea è un effetto secondario all’assunzione di dosi eccessive di SANIPEG ed è evitabile diminuendo la dose di assunzione. Sono stati riportati raramente casi di reazioni da ipersensibilità (rash cutaneo) a seguito dell’utilizzo di prodotti contenenti macrogol. Nel caso, sospendere il trattamento e consultare il medico.
Conservazione Non usare il prodotto dopo la data di scadenza indicata sulla confezione. Conservare in luogo fresco e asciutto, al riparo dalla luce e lontano da fonti di calore. La data di scadenza si riferisce al prodotto correttamente conservato, in confezione integra.
Componenti Una bustina da 4 gr contiene: macrogol 4 g, sucralosio. Una bustina da 10 gr contiene: macrogol 10 g, sucralosio.
Indicazioni Trattamento sintomatico della stipsi, polvere per soluzione orale.
Posologia e modalità d'uso SaniPeg 10 g: indicato per adulti e bambini di età superiore ai 12 anni. - da 1 a 4 bustine al giorno. La dose deve essere aumentata o diminuita, a seconda della risposta individuale al trattamento, in modo da consentire un’evacuazione regolare di feci morbide. La dose massima necessaria non supera normalmente le 4 bustine al giorno. Sciogliere il contenuto di una bustina in 125 ml di acqua od altro liquido ed assumere immediatamente. Si consiglia di somministrare il prodotto al mattino nel caso si debba assumere 1 bustina al giorno. Nel caso si assumano più bustine, suddividere l’assunzione tra mattino e sera. Qualora non si dovesse notare alcun miglioramento dopo 7 giorni di trattamento, consultare il medico. SaniPeg 4 g: indicato per bambini di età compresa tra 2 e 12 anni. - da 2 a 4 anni: 1-2 bustine al giorno; - da 5 a 11 anni: 2-4 bustine al giorno. La dose deve essere aumentata o diminuita, a seconda della risposta individuale al trattamento, in modo da consentire una evacuazione regolare di feci morbide. La dose massima necessaria non supera normalmente le 4 bustine al giorno. Sciogliere il contenuto di una bustina in 50 ml di acqua od altro liquido ed assumere immediatamente. Si consiglia di somministrare il prodotto al mattino nel caso si debba assumere 1 bustina al giorno. Nel caso si assumano più bustine, suddividere l’assunzione tra mattino e sera. In mancanza di ripristino della fisiologica regolarità intestinale dopo 7 giorni di trattamento, consultare il medico.
Caratteristiche Dispositivo medico CE. Il Macrogol è un polimero inerte idrosolubile ad alto peso molecolare che ha la capacità di legarsi all’acqua utilizzata per l’assunzione trattenendola nelle feci. Determina una reidratazione ed un ammorbidimento della massa fecale e ne facilita l’evacuazione. Accelera il transito intestinale favorendo la peristalsi. Non viene assorbito o metabolizzato nel tratto gastro-intestinale e non porta a squilibri idro-elettrolitici, se assunto con la dose indicata di liquido.
Avvertenze Tenere fuori dalla portata e dalla vista dei bambini. La somministrazione nei bambini deve essere effettuata sotto diretto controllo di un adulto. Non utilizzare se la confezione risulta aperta o danneggiata. Non ci sono informazioni sufficienti circa l’utilizzo di SaniPeg in gravidanza o allattamento, perciò la sua assunzione in tali circostanze va effettuata esclusivamente sotto controllo medico. Il prodotto può ridurre il tempo di permanenza nell’intestino e quindi l’assorbimento di medicinali ad uso orale. Si consiglia pertanto di consultare il medico in caso di assunzione contemporanea di medicinali ad uso orale, che devono in ogni caso essere somministrati ad una distanza di almeno 2 ore. In caso di reazioni indesiderate sospendere il trattamento e consultare il medico.
Controindicazioni Non assumere SaniPeg in caso di: - ipersensibilità nota verso uno o più componenti. - Perforazione, ostruzione o stenosi intestinale. - Ileo paralitico. - Gravi malattie infiammatorie dell’intestino (es. colite ulcerosa, malattia di Crohn, megacolon tossico). L’uso dei lassativi è controindicato nel caso in cui siano presenti dolori addominali acuti o di origine sconosciuta, nausea e vomito, sanguinamento rettale di origine sconosciuta e in caso di grave stato di disidratazione. Potrebbero verificarsi alcuni disturbi gastro-intestinali (mal di pancia, flatulenza, gonfiore addominale, nausea e incontinenza fecale). La diarrea è un effetto secondario all’assunzione di dosi eccessive di SANIPEG ed è evitabile diminuendo la dose di assunzione. Sono stati riportati raramente casi di reazioni da ipersensibilità (rash cutaneo) a seguito dell’utilizzo di prodotti contenenti macrogol. Nel caso, sospendere il trattamento e consultare il medico.
Conservazione Non usare il prodotto dopo la data di scadenza indicata sulla confezione. Conservare in luogo fresco e asciutto, al riparo dalla luce e lontano da fonti di calore. La data di scadenza si riferisce al prodotto correttamente conservato, in confezione integra.
Componenti Una bustina da 4 gr contiene: macrogol 4 g, sucralosio. Una bustina da 10 gr contiene: macrogol 10 g, sucralosio.
Dispositivo Medico CE. Gocce oculari con acido ialuronico. Senza conservanti.
Modalità d'utilizzo Instillare 1 o 2 gocce per occhio (anche con lenti a contatto indossate) esercitando una leggera pressione sul microcontenitore. È possibile utilizzare Ialusol mono tutti i giorni, anche più volte al giorno, secondo necessità.
Avvertenze Non utilizzare in caso di ipersensibilità specifica verso qualche componente. Tenere lontano dalla portata dei bambini. Quando sono prescritti medicinali per uso oftalmico, farsi consigliare dallo specialista sull'uso contemporaneo dei prodotti.
Componenti Acido ialuronico ad elevato peso molecolare.
Formato Confezione da 20 microcontenitori richiudibili da 0,5 ml. Beccuccio arrotondato antiabrasione.
Benda elastica coesiva che aderisce perfettamente su se stessa ma non su pelle e peli. E' indicata per il fissaggio di medicazioni e stecche ortopediche e per il trattamento di distorsioni.
Caratteristiche: pasta protettiva a base di idrocolloidi. Utile riempitivo per spazi vuoti tra barriera cutanea e addome. Da utilizzare per livellare la superficie addominale irregolare, così da migliorare l'adesività del dispositivo e proteggere l'integrità della cute.
Spray a base di zanthalene, lendum palustre, olio di neem, olio essenziale di coriandolo e lavanda indicato per ridurre la sensazione di prurito causata dalle punture degli insetti.
Tettarella fisiologica studiata e testata per simulare quanto più possibile la fisiologia del seno materno durante la poppata. La speciale Valvola Anticolica consente all'aria di fluire nel biberon favorendo quindi il flusso regolare del latte ed evitando la formazione del vuoto all'interno del biberon. Tutto ciò consente al bambino di succhiare il latte con regolarità e senza ingerire aria. Disponibile in caucciù con una gamma completa di flussi specifici per le progressive fasi di crescita del bambino. Clinicamente testata.
La tazza aiuta il bambino a posizionare le labbra correttamente e a regolare il flusso dei liquidi, trasformandosi gradualmente nel suo primo bicchiere. Indicata dai 12 mesi di vita del bambino. – La tazza si modifica per rispondere alle esigenze e alle capacità del bambino in modo graduale e progressivo. Per abituarlo a bere da un vero bicchiere, dapprima è possibile togliere la valvola dal beccuccio per poi continuare rimuovendo gradualmente anche quest’ultimo ed i manici. – I manici facilitano la presa e rendono la base della tazza basculante. – Il beccuccio rigido e l’appoggio labiale soft touch aiutano il bambino ad imparare come posizionare correttamente labbra e lingua. – La valvola antigoccia evita la fuoriuscita dei liquidi a tavola e durante il trasporto. Disponibile nei colori: verde, rosso. 0% BPA (Bisfenolo A).
Etilometro. Il Kit contiene tre etilometri monouso, ogni etilometro è composto da due elementi, l'ampolla e il pallone. L'ampolla contiene cristalli gialli che diventano verdi in presenza di alcol. Il volume dell'alcol è misurato quando il fiato contenuto dentro il palloncino passa attraverso i cristalli. In presenza di alcol i cristalli gialli diventano verdi.
Istruzioni d'uso 1. Spezzare le due estremità (bianca-rossa) dell'ampolla, esercitando una semplice pressione laterale come nella fig.1; 2. Estrarre i cristalli bianchi destinati alla conservazione del prodotto; 3. Soffiare nella valvola al centro del palloncino in una sola espirazione, fino a che lo stesso sia totalmente gonfio; 4. Inserire l'estremità bianca dell'ampolla nella valvola del pallone; 5. Premere il palloncino lentamente e con regolarità sino a svuotarlo completamente in circa 20 secondi. 6. Lettura del risultato.
Precisione del risultato Attendere non più di un minuto perché si sviluppi la reazione: - in assenza di alcol i cristalli restano gialli. - In presenza di alcol i cristalli diventano verdi. Se la colorazione verde supera la linea rossa indicata sull'ampolla, si è oltrepassato il limite in vigore.
Garze impregnate di crema indicate per il trattamento di lesioni cutanee, ustioni di primo e secondo grado, ulcere vascolari e metaboliche e piaghe da decubito.
Salvietta insetto-repellente monouso che protegge dalle punture della zanzara comune, zanzara tigre e zecche. Pratica e facile da utilizzare. Per adulti e bambini.
Indicato per il sostegno dell’arto superiore con o senza gesso. Regolabile grazie alla presenza di una fibbia scorrevole. Disponibile nella versione colore nero o bianco.
Modalità d'utilizzo Infilare l’avambraccio nell’apposita sacca in rete appoggiando il gomito. Regolare l’angolazione dell’avambraccio con l’aiuto della fibbia scorrevole. Per togliere il reggibraccio sganciare il moschettone.
Componenti 100% poliestere.
Avvertenze Per una maggiore durata del prodotto, è consigliabile rispettare le seguenti istruzioni di lavaggio: - Lavare a mano in acqua a 30°C con sapone o detersivo neutri. - Sciacquare accuratamente. - Non strizzare. - Lasciare asciugare orizzontalmente lontano da fonti di calore. - Non stirare.
Formato Confezione da 1 pezzo. Taglia: 1 (da 60 a 80 cm di circonferenza del torace sotto il petto). Colore: Bianco.