- -18%
IODIO MARCO VITI 7%/5% SOLUZIONE CUTANEA ALCOLICA
100 ml contengono Principi attivi: Iodio 7 g Potassio ioduro 5 g Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.
Riferimento: 036028013
RELESTAT, 0,5 MG/ML, COLLIRIO, SOLUZIONE
1 ml di collirio, soluzione, contiene 0,5 mg di epinastina cloridrato. (equivalente a 0,436 mg di epinastina). Eccipiente(i) con effetti noti: benzalconio cloruro 0,1 mg/ml. Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.
Pagamenti Sicuri
Consegne Veloci
Reso Garantito
Trattamento sintomatico della congiuntivite allergica stagionale.
Relestat, 0,5 mg/ml, collirio, soluzione
Epinastina cloridrato
Che cos’è e a che cosa serve
Relestat è un medicinale antiallergico.
E' un collirio soluzione utilizzato per il trattamento dei sintomi della congiuntivite allergica stagionale, un disturbo allergico stagionale che colpisce l'occhio. I principali sintomi trattati da Relestat includono la lacrimazione degli occhi e il prurito, il rossore e il gonfiore degli occhi o delle palpebre.
Cosa deve sapere prima di prendere il medicinale
Non usi Relestat:
• Se è allergico all'epinastina cloridrato o ad uno qualsiasi degli altri componenti di questo medicinale(elencati nel paragrafo 6).
Avvertenze e precauzioni
Si rivolga al medico o al farmacista prima di usare Relestat.
• Se indossa lenti a contatto morbide: deve rimuoverle prima di utilizzare Relestat collirio.
Dopo l'utilizzo di Relestat, attenda almeno 15 minuti prima di indossare le lenti. Vedere inoltre nel paragrafo 2 “Relestat contiene benzalconio cloruro”.
• Se ha utilizzato qualsiasi altro collirio durante il trattamento con Relestat: attenda almeno 10 minuti tra la somministrazione di Relestat e quella di altri colliri.
Possibili effetti indesiderati
Come tutti i medicinali, questo medicinale può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestino. Probabilmente nessuno di tali effetti indesiderati sarà grave; la maggior parte di questi probabilmente sarà lieve e unicamente a carico dell'occhio.
Se si manifesta uno dei seguenti effetti indesiderati, sospenda l'utilizzo di Relestat e contatti immediatamente il suo medico o vada all'ospedale più vicino:
• asma (un disturbo allergico che coinvolge i polmoni e che causa difficoltà respiratorie)
• sintomi di angioedema (gonfiore del volto, della lingua o della gola; difficoltà a deglutire; prurito e difficoltà respiratorie)
I seguenti effetti indesiderati possono verificarsi:
Comuni (possono interessare fino a 1 persona su 10)
• sensazione di bruciore o irritazione dell'occhio (generalmente lieve)
Non comuni (possono interessare fino a 1 persona su 100)
Effetti indesiderati generali:
• mal di testa
• gonfiore ed irritazione all'interno del naso, che può causare gocciolamento o blocco nasale, starnuto
• sapore non usuale in bocca
Effetti indesiderati che coinvolgono l'occhio
• arrossamento degli occhi
• secchezza degli occhi
• prurito degli occhi
• difficoltà nel vedere chiaramente
• secrezione dagli occhi
Non nota (la frequenza non può essere definita sulla base dei dati disponibili)
• aumentata lacrimazione
• dolore oculare
• reazione allergica agli occhi
• gonfiore oculare
• gonfiore palpebrale
• eruzioni cutanee e arrossamenti
Altri effetti indesiderati riportati con l'uso di colliri contenti fosfati
Questo medicinale contiene 23,75 mg di fosfati ogni 5ml, equivalente a 4,75 mg/ml.
Se ha un grave danno allo strato trasparente più esterno dell'occhio (la cornea), i fosfati possono causare in casi molto rari macchie opache sulla cornea dovute ad accumulo di calcio durante il trattamento (vedere paragrafo 4).
Segnalazione degli effetti indesiderati
Se manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista. Lei può inoltre segnalare gli effetti indesiderati direttamente tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo: https://www.aifa.gov.it/content/segnalazionireazioni-avverse.
Segnalando gli effetti indesiderati lei può contribuire a fornire maggiori informazioni sulla sicurezza di questo medicinale.
RELESTAT, 0,5 MG/ML, COLLIRIO, SOLUZIONE
1 ml di collirio, soluzione, contiene 0,5 mg di epinastina cloridrato. (equivalente a 0,436 mg di epinastina). Eccipiente(i) con effetti noti: benzalconio cloruro 0,1 mg/ml. Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.
IODIO MARCO VITI 7%/5% SOLUZIONE CUTANEA ALCOLICA
100 ml contengono Principi attivi: Iodio 7 g Potassio ioduro 5 g Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.
IBUPAS 136 MG CEROTTO MEDICATO
Un cerotto medicato contiene: Principio attivo: ibuprofene 136 mg. Per l’elenco completo degli eccipienti vedere paragrafo 6.1
Trattamento sintomatico delle affezioni dolorose acute, quali cefalea, mal di denti, dolore muscolare o articolare, mal di schiena e dismenorrea primaria.
Negli adolescenti al di sopra dei 14 anni, trattamento sintomatico a breve termine del dolore associato a infiammazioni dolorose dell’orecchio, del naso o della gola, ad es. faringite, tonsillite, otite.
TICERIN
Ciascuna compressa rivestita con film contiene 10 mg di cetirizina dicloroidrato. Eccipiente con effetto noto: lattosio monoidrato (66 mg). Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.
Farmaco analgesico a base di ibuprofene sale di lisina utile per trattare i dolori locali causati da contusioni, strappi muscolari, distorsioni, torcicollo e mialgie.
Biopomata endorettale indicata in caso di emorroidi (interne ed esterne) che contribuisce a proteggere la mucosa, contrastare l'irritazione e l'infiammazione e alleviare dolore, bruciore e prurito anale e perianale.
GOLAMIXIN
100 ml contengono: Principi attivi: tirotricina g 0,02; cetrimonio bromuro g 0,05; benzocaina g 0,05.
PAF
100 g di soluzione contengono: Principio attivo: bisbutilcarboetilene 50 g Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere sezione 6.1.
SOLUCIS
SOLUCIS 50 mg/ml Sciroppo 100 ml di sciroppo contengono: Principio attivo Carbocisteina g 5 Eccipienti con effetti noti: metile para–idrossibenzoato; etile para–idrossibenzoato; propile para–idrossibenzoato; saccarosio. Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1 SOLUCIS 100 mg/ml Sciroppo 100 ml di sciroppo contengono: Principio attivo Carbocisteina g 10 Eccipienti con effetti noti: metile para–idrossibenzoato; etile para–idrossibenzoato; propile para–idrossibenzoato; saccarosio. Per l’elenco completo degli eccipienti,vedere paragrafo 6.1 SOLUCIS 1500 mg Polvere per uso orale Ogni bustina contiene: Principio attivo Carbocisteina g 1,5 Eccipienti con effetti noti: saccarosio, sodio. Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1
PUERIFLU 120 MG/5 ML SCIROPPO
Pueriflu 120 mg/5 ml sciroppo100 ml di sciroppo contengono: paracetamolo 2,4 g. Eccipienti con effetti noti: sodio, saccarosio, metile paraidrossibenzoato e propile paraidrossibenzoato. Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere sezione 6.1.
MUCICLAR
MUCICLAR 15mg/2ml soluzione da nebulizzare Un contenitore monodose contiene: Principio attivo: ambroxolo cloridrato 15 mg. MUCICLAR 15mg/5ml sciroppo 100ml di sciroppo contengono: Principio attivo: ambroxolo cloridrato 300 mg. MUCICLAR 75mg capsule a rilascio prolungato Una capsula contiene: Principio attivo: ambroxolo cloridrato 75 mg. MUCICLAR 30mg granulato per soluzione orale Una bustina contiene: Principio attivo: ambroxolo cloridrato 30 mg. Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.
RIGENTEX CAPSULE MOLLI
RIGENTEX 200 U.I. capsule molli 1 capsula contiene: Principio attivo : RRR–α– Tocoferolo mg 140 (pari a 200 U.I. di vitamina E). RIGENTEX 400 U.I. capsule molli 1 capsula contiene: Principio attivo: RRR–α– Tocoferolo mg 280 (pari a 400 U.I. di vitamina E). Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1
MINOXIDIL BIORGA 5% SOLUZIONE CUTANEA
Minoxidil 50 mg/ml (5% p/v). Un’erogazione di soluzione cutanea al 5% di Minoxidil Biorga contiene 7 mg di minoxidil. Sono necessarie sette erogazioni per applicare 1 ml circa di soluzione contenente 50 mg di minoxidil. Eccipiente con effetti noti: glicole propilenico. Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.