- -18%
- Promozioni
-
Farmaci da banco
add remove
-
Integratori & Alimenti
add remove
-
Integratori alimentari
add remove
- Difese Immunitarie
- Integratori per l'Abbronzatura
- Antiossidanti e Antiradicali
- Per Pelle, Capelli e Unghie
- Anti Età
- Anticellulite
- Apparato Uro-Genitale
- Ciclo Mestruale e Menopausa
- Colesterolo, Omega 3 e Olio di Pesce
- Fegato e Funzionalità Epatica
- Fermenti Lattici e Digestione
- Gravidanza e Allattamento
- Per Occhi
- Circolazione e Micro Circolo
- Muscoli, Articolazioni e Ossa
- Per Bambini
- Vari e Monocomponenti
- Integratori per la fertilità
-
Integratori alimentari
add remove
- Cosmetici & Bellezza add remove
-
Igiene & Benessere
add remove
-
Articoli Sanitari
add remove
-
Articoli Sanitari
add remove
- Anti Zanzare e Repellenti Insetti
- Apparecchi ed Elettromedicali
- Calze a Compressione
- Cerotti, Garze e Disinfettanti
- Diabete e Glicemia
- Diagnostici
- Dispositivi per Somministrazione Sostanze Terapeutiche
- Ferite e Ustioni
- Guanti
- Materiale per Laboratorio di Farmacia
- Medicazioni e Disinfettanti
- Ortopedia e Comfort della Persona
- Prodotti per la Casa
- Terapia del Calore
- Igienizzanti e Prevenzione
-
Articoli Sanitari
add remove
- Bambini add remove
- Marchi
Fittydent pasta classica40ml
Riferimento: 908429362
Fittydent Pasta Adesiva
Indicazioni:adesivo per protesi a 2 componenti per aderire alla resina della protesi ed alla gengiva.
Caratteristiche:
é disponibile nella versione Classica e nel tipo Nuova Formula.
É insolubile.
Non si scioglie a contatto dei liquidi, anche se caldi.
Non viene ingerita con la saliva o con i cibi.
Non disturba lo stomaco.
E' insapore e quindi non altera il gusto dei cibi.
Garantisce un fissaggio di oltre 12 ore.
Aderisce perfettamente evitando al cibo di infiltrarsi tra la dentiera e la gengiva, e l'insorgere di infezioni.
Pagamenti Sicuri
Consegne Veloci
Reso Garantito
Fittydent Pasta Adesiva
Indicazioni:adesivo per protesi a 2 componenti per aderire alla resina della protesi ed alla gengiva.
Caratteristiche:
é disponibile nella versione Classica e nel tipo Nuova Formula.
É insolubile.
Non si scioglie a contatto dei liquidi, anche se caldi.
Non viene ingerita con la saliva o con i cibi.
Non disturba lo stomaco.
E' insapore e quindi non altera il gusto dei cibi.
Garantisce un fissaggio di oltre 12 ore.
Aderisce perfettamente evitando al cibo di infiltrarsi tra la dentiera e la gengiva, e l'insorgere di infezioni.
Fittydent Pasta Adesiva
Indicazioni:adesivo per protesi a 2 componenti per aderire alla resina della protesi ed alla gengiva.
Caratteristiche:
é disponibile nella versione Classica e nel tipo Nuova Formula.
É insolubile.
Non si scioglie a contatto dei liquidi, anche se caldi.
Non viene ingerita con la saliva o con i cibi.
Non disturba lo stomaco.
E' insapore e quindi non altera il gusto dei cibi.
Garantisce un fissaggio di oltre 12 ore.
Aderisce perfettamente evitando al cibo di infiltrarsi tra la dentiera e la gengiva, e l'insorgere di infezioni.
Prodotti correlati
Dr.GIBAUD
ORTHOGenugib 40 - Tutore di ginocchio
Controindicato nei casi di traumi che richiedono l’immobilizzo con gesso, resina o l’intervento chirurgico.
Ortesi del ginocchio articolata policentrica regolabile.
Flange superiori ed inferiori rigide, regolabili in funzione della morfologia dell'arto inferiore.
Montanti laterali rigidi per garantire la stabilità laterale.
Imbottitura antiscivolo.
Articolazioni policentriche con funzione di limitazione del cassetto antero-posteriore.
Bloccaggio e regolazione dell’articolazione per settori di ampiezza in funzione della severità o dello stadio evolutivo della patologia.
Limitazione della rotazione mediante sagoma in silicone posizionata in corrispondenza della tuberosità tibiale.
Pelote condiloidee rimovibili in schiuma ad alta resistenza.
Cinghie di chiusura superiori ed inferiori regolabili.
Modalità d'utilizzo
È necessaria una prova preliminare per un corretto adattamento ed una buona comprensione del posizionamento dell’ortesi.
Le articolazioni devono essere tassativamente regolate prima di posizionare il tutore.
Per modificare la regolazione, svitare il coperchio trasparente con una moneta (1, 2 o 5 centesimi) e posizionare i quattro perni nei fori situati in corrispondenza degli angoli scelti in funzione delle indicazioni fornite dal medico prescrittore.
Infilare l’ortesi con il logo diritto.
Lasciare le cinghie nelle fibbie allentandole per facilitare il posizionamento della ginocchiera.
L’ortesi può essere indossata a diretto contatto con la pelle o su un pantalone.
Se necessario, regolare le flange superiori ed inferiori con l’apposita chiusura a strappo finché le articolazioni risultino parallele e centrate rispetto al ginocchio.
I due cuscinetti laterali sono amovibili e possono essere rimossi in caso di fastidio.
In seguito, regolare prima le cinghie superiori ed inferiori e successivamente le cinghie intermedie.
La cinghia intermedia è dotata di un elemento di stabilizzazione in silicone che deve essere posizionato sulla cresta tibiale.
Terminare la regolazione delle cinghie in modo da ottenere un sostegno forte e confortevole.
Le articolazioni devono essere parallele e centrate rispetto al ginocchio.
Componenti
Esterno: 100% poliammide.
Imbottitura: 100% poliestere.
Interno: 80% cotone - 20% poliammide.
Avvertenze
Per una maggiore durata del prodotto, è consigliabile rispettare le seguenti istruzioni di lavaggio:
• Togliere le articolazioni laterali.
• Lavare le flange a mano in acqua a 30°C con sapone o detersivo neutri.
• Sciacquare accuratamente.
• Non strizzare.
• Lasciare asciugare orizzontalmente.
• Non stirare.
Formato
Confezione da 1 pezzo.
Taglia: Unica.
Altezza: 40 cm
Cod.5G0522X00BA00
Master aid travel kit medicazione primo soccorso
Travel Kit Primo Soccorso con tutto il necessario per la medicazione. Ideale per il trasporto grazie alla pratica borsetta in tessuto.
Utile per il viaggio ma anche in casa ed in qualsiasi situazione in cui ci sia bisogno di disporre di prodotti specifici per la cura di piccole lesioni.
Massimo un pezzo per ordine.
Autan family care vaporizzatore repellente...
Autan Family Care Vaporizzatore è un presidio medico chirurgico che fornisce una protezione immediata dalla puntura di zanzare ed insetti per tutta la famiglia.
Cerotto in morbido e leggero tessuto non tessuto ipoallergenico e confortevole indicato per fissare le medicazioni di vario tipo e grandezza che devono essere sostituite frequentemente.
1 cerotto da 5m x 5 cm.
Pic insupen ago penna insulina diametro g31 5...
Insupen
AGHI PENNA PER INSULINA
Grazie al loro diametro esterno ridotto, alle pareti sottili e ad un trattamento lubrificante, gli aghi penna della gamma Insupen consentono di effettuare un’iniezione confortevole.
La gamma degli aghi penna Insupen è completa in diametro e lunghezza, adatta ad ogni tecnica di iniezione.
Sono disponibili in 5 lunghezze:
- 4 mm
- 5 mm
- 6 mm
- 8 mm
- 12 mm
ed in 5 diametri:
29G
30G
31G
32G
33G
33G Gentle: l'ago penna più piccolo mai realizzato da Pic. Il più sottile della gamma, con un diametro esterno reale di 0,20mm e lungo 4mm. Le sue pareti sottili consentono facilità di penetrazione ed elevata capacità di flusso, offrendo così al paziente diabetico un trattamento quasi impercettibile . L'ago penna 33G consente un'iniezione semplice.
Caratteristiche tecniche della gamma:
- Triplice affilatura per facilitare la penetrazione nella cute e ridurre la sensazione di dolore.
- Trattamenti lubrificanti per ridurre la resistenza dell’ago alla penetrazione.
- Il diametro interno più ampio (Thin Wall) permette di velocizzare il flusso dell’insulina e quindi ridurre il tempo per effettuare l’iniezione.
- La punta destinata a penetrare il tappo della cartuccia di insulina è anch’essa lavorata con un trattamento anti- attrito denominato “anti-coring” che facilita l’inserimento dell’ago nel tappo riducendo il rilascio di frammenti all’interno della cartuccia stessa.
IMPORTANTE:
L’ago penna è un dispositivo sterile monouso, quindi va cambiato ad ogni iniezione, perché si rischia di:
- non avere un dosaggio accurato. Se si lascia l’ago montato sulla penna, tra un iniezione e l’altra, si può alterare la composizione dell’insulina;
- far entrare aria nella cartuccia attraverso l’ago. Le bolle d’aria riducono il regolare flusso di insulina durante l’iniezione, con il conseguente rischio di una somministrazione ridotta del farmaco;
- far cristallizzare l’insulina. Se si lascia l’ago montato, l’insulina rimasta all’interno della penna può trasformarsi in cristalli e otturare totalmente o parzialmente l’ago, provocando difficoltà o impossibilità nell’effettuare l’iniezione;
- contrarre delle infezioni. Una volta usato, infatti, l’ago penna ha perso la propria sterilità;
- avere un’iniezione più dolorosa. Nel corso dell’iniezione, il lubrificante, apposto sopra l’ago, viene asportato completamente e la punta dell’ago subisce una progressiva deformazione perdendo la sua forma originale.
Gli aghi penna Insupen sono conformi alla normativa Type A EN ISO 11608-2:2000 e perciò compatibili con tutte le penne da insulina conformi a questa normativa.
Sono Dispositivi Medici CE 0373. Leggere attentamente le istruzioni d’uso.
Autorizzazione Ministeriale del 14.07.2014
| Codice | Denominazione ago | Diametro ago | Lunghezza ago | Confezione (pezzi) |
| 00002263000000 | Gentle | 33G - 0,20 mm | 4 mm | 100 |
| 00002261000000 | Sensitive | 32G - 0,23 mm | 4 mm | 100 |
| 00022983000000 | Sensitive | 32G - 0,23 mm | 6 mm | 100 |
| 00022984000000 | Sensitive | 32G - 0,23 mm | 8 mm | 100 |
| 00022902000000 | Effective | 31G - 0,25 mm | 5 mm | 100 |
| 00022989000000 | Effective | 31G - 0,25 mm | 6 mm | 100 |
| 00022990000000 | Effective | 31G - 0,25 mm | 8 mm | 100 |
| 00022987000000 | Basic | 30G - 0,30 mm | 8 mm | 100 |
| 00022988000000 | Original | 29G - 0,33 mm | 12 mm | 100 |
SCREEN
DROGA TEST
SALIVA 6
Precauzioni
• Prodotto non destinato ad uso medicale o diagnostico.
• Non utilizzare oltre la data di scadenza.
• Conservare il pannello di strisce reattive nell'involucro chiuso fino al momento dell'uso.
• Conservare nell'involucro sigillato fino al momento dell'uso.
• La saliva non è classificata come sostanza a rischio biologico se non deriva da una procedura dentale.
• Il raccoglitore e la Card usati devono essere smaltiti in conformità alle normative in vigore.
Uso previsto e riepilogo
Test immunologico cromatografico a scorrimento per l’individuazione qualitativa di più droghe e metaboliti nella saliva alle seguenti concentrazioni di soglia-limite:
| Test | Calibratore | Soglia-limite (ng/ml) |
| Amfetamina (AMP) | d-Amfetamina | 40 |
| Metamfetamina (MET) | d-Metamfetamina | 40 |
| Marijuana (THC) | 11-nor-Δ9-THC-9 COOH | 10 |
| Cocaina (COC) | Benzoilecgonina | 30 |
| Oppiacei (OPI/MOP) | Morfina | 40 |
| Ecstasy (MDMA) | d-l-metilenediossimetamfetamina | 50 |
Questo test fornisce unicamente dei dati analitici preliminari.
Metodi chimici più specifici devono essere utilizzati come conferma del risultato analitico.
Sono considerati metodi di conferma preferenziali la gascromatografia e la spettrometria di massa (GC/MS).
Ogni risultato per la determinazione della presenza di droghe d'abuso deve essere correlato a considerazioni cliniche e ad un giudizio professionale, particolarmente quando il risultato preliminare è di positività.
Test rapido di screening dell'urina che non richiede l'uso di strumenti particolari.
Il test utilizza anticorpi per rilevare in modo selettivo elevati livelli di specifiche sostanze nella saliva umana.
I tempi di permanenza sono approssimativi per ogni sostanza in quanto essi variano in base alla frequenza d'uso, massa corporea, età, stato di salute, tolleranza alle sostanze stupefacenti.
Il prodotto rileva la presenza di sostanze stupefacenti nella saliva solo dopo la loro metabolizzazione.
COCAINA (COC)
La cocaina è un potente stimolante del sistema nervoso centrale oltre che anestetico locale derivato dalla pianta di coca.
La sostanza è spesso autosomministrata tramite inalazione o iniezione endovenosa oppure fumando la sostanza base.
AMFETAMINA (AMP
L'amfetamina è una sostanza utilizzata anche per scopi terapeutici.
La sostanza è spesso auto-somministrata tramite inalazione o ingestione.
Dosi elevate producono una potenziata stimolazione del sistema nervoso centrale e inducono euforia, stato vigile, riduzione dell'appetito, senso di maggiore energia e forza.
Reazioni più acute producono ansia, paranoia, allucinazioni e comportamento psicotico.
METAMFETAMINA (MET/MDMA)
La metamfetamina è un potente stimolante chimicamente collegato all'amfetamina, ma con una maggiore capacità di stimolazione del sistema nervoso centrale.
La sostanza è spesso autosomministrata tramite inalazione, fumo o ingestione.
MARIJUANA (THC)
Il tetraidrocannabinolo, è il principio attivo della cannabis.
Quando è fumato o assunto per via orale il THC produce euforia.
I consumatori abituali hanno danni alla memoria a breve termine e ritardo dell'apprendimento, possono anche avere episodi transitori di confusione e ansia.
Il consumo a lungo termine relativamente pesante può essere associato a disturbi del comportamento.
OPPIACEI (OPI)
La classe degli oppiacei si riferisce a qualsiasi sostanza derivata dal papavero da oppio, inclusi i composti naturali quali morfina, codeina e sostanze semisintetiche come l'eroina.
Gli oppiacei agiscono sul controllo del dolore deprimendo il sistema nervoso centrale.
I sintomi da astinenza possono includere sudorazione, tremori, nausea e irritabilità.
Gli oppiacei possono essere assunti oralmente o tramite iniezione endovenosa, intramuscolare e subcutanea.
I consumatori possono inoltre assumere la sostanza per via intravenosa o tramite inalazione.
ECSTASY (MDMA)
Droga sintetica, sintetizzata per la prima volta nel 1914 da un’azienda farmaceutica tedesca per il trattamento dell’obesità.
Chi ne fa un uso assiduo riporta effetti collaterali come un aumento della tensione muscolare e della sudorazione.
L’MDMA non è un vero e proprio stimolante, anche se ha in comune con le amfetamine una capacità di aumentare la pressione sanguigna e il ritmo cardiaco.
L’MDMA produce alcune variazione percettive come un’aumentata sensibilità alla luce, difficoltà di concentrazione e vista annebbiata in alcuni utilizzatori.
Si pensa che il suo meccanismo d’azione avvenga tramite il rilascio del neurotrasmettitore serotonina.
L’MDMA può anche liberare dopamina, anche se è opinione comune che questo sia un effetto secondario della sostanza (Nichols e Oberlender, 1990).
L’effetto più manifesto dell’MDMA, che si verifica potenzialmente in tutti coloro che hanno assunto una dose ragionevole di sostanza, è la contrazione delle mascelle.
Il test per MDMA contenuto nel prodotto fornisce un risultato positivo quando la concentrazione di MDMA nella saliva supera i 50 ng/ml.
PRINCIPIO
È un test immunologico che si basa sul principio del legame competitivo.
Le droghe che possono essere presenti nel campione di fluido orale competono contro i rispettivi coniugati per i siti di legame sull’anticorpo specifico.
Durante il test una parte del campione di saliva migra verso l’alto per azione capillare.
Una droga, se presente nel campione di fluido orale al di sotto della concentrazione di soglia-limite, non saturerà i siti di legame di questo specifico anticorpo.
L’anticorpo dunque reagirà con il coniugato droga-proteico e comparirà una linea colorata visibile nella zona del test per la specifica droga testata. La presenza della droga al di sopra della concentrazione di soglia-limite saturerà tutti i siti di legame dell’anticorpo.
Dunque la linea colorata non si formerà nella zona del test.
Un campione di fluido orale positivo non genererà una linea colorata nella specifica zona del test della striscia a causa della competizione della droga, mentre un campione di fluido orale negativo per la droga genererà una linea nella zona del test per l’assenza di competizione.
A scopo di controllo procedurale, comparirà sempre una linea colorata nella zona di controllo, ad indicare che è stato versato un volume corretto di campione e che la membrana è stata imbevuta.
REAGENTI
Il test contiene strisce di membrana ricoperte con coniugati droga-proteina (albumina bovina purificata) sulla linea del test, un anticorpo policlonale di capra contro coniugato oro-proteina sulla linea di controllo, e un tampone imbevuto che contiene particelle oro-colloidali ricoperte con anticorpo monoclonale di topo specifico per Amfetamina, Metamfetamina, Cocaina, Oppiacei, Δ9-thc-cooh, Metadone, Ecstasy e Marijuana sintetica.
CONSERVAZIONE E STABILITÀ
Conservare nella confezione originale sigillata a 2-30°C.
Il test è stabile fino alla data di scadenza stampata sulla confezione.
Il test deve rimanere nella confezione sigillata fino all’uso.
Non congelare.
Non usare oltre la data di scadenza.
RACCOLTA E PREPARAZIONE DEI CAMPIONI
Il campione di fluido orale dovrebbe essere raccolto usando il raccoglitore fornito con il kit.
Seguire le istruzioni dettagliate di seguito.
Non utilizzare altri dispositivi di raccolta per l’analisi.
Il fluido orale può essere raccolto in qualsiasi momento del giorno.
ISTRUZIONI PER L'USO
Portare il test, il campione e/o i controlli a temperatura ambiente (15-30°C) prima del test.
Informare il donatore di non inserire niente in bocca, compresi cibo, bevande, gomme o tabacco, per almeno i 10 minuti prima della raccolta.
1. Portare la confezione a temperatura ambiente prima dell’apertura. Rimuovere il test dalla confezione sigillata ed utilizzarlo entro un’ora.
2. Rimuovere il cappuccio del test ed inserire il tampone assorbente in bocca, sotto la lingua, per raccogliere la saliva fino alla comparsa della linea di controllo. Estrarre il test.
3. Porre il test su una superficie pulita e piana. Vedi illustrazione di seguito. 4. Leggere i risultati dopo 10 minuti. Non leggere i risultati dopo 1 ora.
INTERPRETAZIONE DEI RISULTATI
Negativo*: compaiono tutte le bande del test. Una riga colorata deve trovarsi nella zona di controllo (C), mentre l'altra deve essere adiacente alla zona di test (Sostanza/T). Il risultato negativo indica che la concentrazione della sostanza è inferiore al livello rivelabile o assente.
*la tonalità nella zona di test (Sostanza/T) varia, ma deve essere considerata negativa anche se compare una riga con colorazione debole
Positivo: nella zone di controllo (C) compare una sola riga colorata. Nella zona di test non compare alcuna banda del test (Sostanza/T). Il risultato positivo indica che la concentrazione della sostanza è superiore al livello rivelabile.
Non valido: non compare alcuna riga di controllo. I motivi più probabili per la mancata comparsa della riga di controllo sono un volume insufficiente di campione o tecniche procedurali non corrette. Controllare la procedura e ripetere il test utilizzando una nuova card.
Nel caso in cui il test risultasse positivo evitare comportamenti aggressivi e cercare con calma un dialogo con la persona interessata. Fatevi consigliare dal vostro medico, da uno psicologo o rivolgetevi al servizio di competenza per il vostro territorio.
CONTROLLO QUALITÀ
Nel test è incluso un controllo procedurale.
La linea che compare nella zona di controllo (C) è considerata un controllo procedurale interno.
Conferma che è stato usato un volume sufficiente di campione, un’adeguata imbibizione della membrana ed una corretta tecnica procedurale.
LIMITAZIONI
1. Il test fornisce solo un risultato analitico preliminare qualitativo. È necessario usare un metodo analitico secondario a conferma del risultato. Il metodo di conferma consigliato è la gascromatografia/spettrometria di massa (GC/MS).
2. Un risultato positivo nel test non indica la concentrazione della sostanza nel campione o la via di somministrazione.
3. Un risultato negativo potrebbe non necessariamente indicare un campione privo di droghe. È possibile ottenere risultati negativi quando la droga è presente al di sotto della soglia-limite del test.
4. È possibile che errori tecnici o procedurali, così come sostanze interferenti presenti nel campione di saliva, possono causare risultati errati.
5. Il presente test non distingue tra droghe da abuso e alcuni farmaci.
FORMATO
• 1 tampone.
• 1 Droga Test Saliva 6.
• foglietto illustrativo.
Spray a base di zanthalene, lendum palustre, olio di neem, olio essenziale di coriandolo e lavanda indicato per ridurre la sensazione di prurito causata dalle punture degli insetti.
Cerulisina
Fast
SPRAYAURICOLARE
Dispositivo medico CE, classe IIa.
Soluzione isotonica di acqua di mare per la pulizia quotidiana dell'orecchio. Spray auricolare che, grazie al suo getto nebulizzato, previene e attenua i disturbi causati da un'eccessiva produzione di cerume. Particolarmente indicata per chi pratica sport acquatici e soggetti con eccessiva produzione ceruminosa.
Modalità d'utilizzo
1. Inserire l'apposito erogatore sulla parte superiore della bombola.
2. Inclinare la testa da un lato, introdurre l'imboccatura dell'erogatore all'ingresso della cavità dell'orecchio e premere fino a farne uscire la quantità desiderata.
3. Attendere qualche secondo per fare agire la soluzione, sollevare la testa e asciugare il liquido in eccesso.
Utilizzare secondo necessità, anche più volte al giorno.
Avvertenze
Recipiente sotto pressione. Proteggere dai raggi solari e non esporre a temperatura superiore ai 50°C. Non perforare nè bruciare neppure dopo l'uso.
Evitare di spruzzare negli occhi.
Tenere lontano dalla portata dei bambini.
Componenti
Acqua di mare isotonica.
Formato
Flacone da 100 ml.
Cod. 75044
Numero di registrazione marchio CE 0546
Splint Pollice/Polso
Thermoskin
Formato
S (14-16 cm),
M (17-19 cm),
L (20-22 cm),
XL (23-25 cm).