- -18%
ANANASE 40 MG COMPRESSE RIVESTITE
Ogni compressa rivestita di ANANASE contiene: PRINCIPIO ATTIVO Bromelina mg 40 (pari a 40 U.P.F.U.). ECCIPIENTI Lattosio; saccarosio. Per l’elenco completo degli eccipienti vedere paragrafo 6.1.
Riferimento: 025561073
 
                                     
            
                          Pagamenti Sicuri
 
                                     
            
                          Consegne Veloci
 
                                     
            
                          Reso Garantito
SOFARGEN 1% crema contiene 1 g di Sulfadiazina argentica micronizzata. Eccipienti con effetti noti: alcol stearilico, propilenglicole, metil p–ossibenzoato. Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1
Alcool stearilico; isopropile miristato; propilenglicole; polietilenglicolmonostearato; poliossietilensorbitanmonolaurato; metil–p–ossibenzoato; acqua distillata.
Profilassi e trattamento antibatterico locale delle infezioni in caso di ustioni di II e III grado; trattamento antibatterico locale di ulcere varicose e piaghe da decubito infette ed in genere di affezioni dermatologiche infette o suscettibili di superinfezioni.
Sofargen 1% crema
  Sulfadiazina argentica micronizzata
Che cos’è e a che cosa serve
Sofargen contiene il principio attivo sulfadiazina argentica ed appartiene ad un gruppo di medicinali chiamati  sulfonamidi. La sulfadiazina argentica è un antibiotico sulfamidico in grado di bloccare i meccanismi di  replicazione batterica grazie all'azione del radicale sulfadiazinico ed espleta un'azione battericida ad ampio  spettro d'azione, grazie alla presenza dello ione argento.
  Sofargen è un antibiotico per uso topico indicato:
  - nella prevenzione e nel trattamento di infezioni batteriche che si sviluppano su ustioni che hanno  colpito strati più o meno profondi di pelle (ustioni di II e III grado);
  - nel trattamento di infezioni batteriche sviluppatesi su lesioni che si formano solitamente vicino alla  caviglia a causa di disturbi circolatori del sangue (ulcere varicose) e su ferite di difficile guarigione che  possono verificarsi a seguito di immobilità prolungata (piaghe da decubito);
  - nel trattamento di malattie della pelle che presentano un'infezione batterica o che possono essere a  rischio di ulteriori infezioni.
Cosa deve sapere prima di prendere il medicinale
Non usi Sofargen se:
 - è allergico al principio attivo o ad uno qualsiasi degli altri componenti di questo medicinale (elencati al paragrafo 6);
 - è negli ultimi mesi di gravidanza.
 Non usi Sofargen sul suo bambino nato prematuro o nei primi mesi di vita (vedere paragrafo “Bambini e adolescenti”).
Avvertenze e precauzioni
Si rivolga al medico o al farmacista prima di usare Sofargen se:
- ha problemi al fegato (insufficienza epatica);
- ha problemi ai reni (insufficienza renale);
- ha carenza di un enzima chiamato glucosio-6 fosfato deidrogenasi.
Interrompa il trattamento con Sofargen e consulti il medico nel caso in cui dovesse manifestare:
- reazioni di ipersensibilità (reazioni allergiche) sviluppatesi a seguito dell'uso prolungato della crema;
- infezioni secondarie (superinfezioni) causate da microrganismi resistenti al trattamento con Sofargen.
Se deve applicare Sofargen su zone estese della pelle (ad esempio nel caso di ustioni di grandi dimensioni), il medico le prescriverà esami per controllare la concentrazione di sulfadiazina nel sangue, la funzionalità dei suoi reni e del fegato, la presenza di eventuali cristalli di sulfamidici nelle urine. Il medico le indicherà di interrompere il trattamento con Sofargen, nel caso in cui dovesse riscontrare insufficienza renale o epatica.
  Bambini e adolescenti
  Sofargen non deve essere utilizzato nei bambini nati prematuri e nei neonati nei primi mesi di vita, poiché i  sulfamidici aumentano il rischio, per il suo bambino, di sviluppare una colorazione gialla della pelle  associata ad un aumento del livello di bilirubina nel sangue (ittero neonatale).
Possibili effetti indesiderati
Come tutti i medicinali, Sofargen può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestino.
  
  Effetti indesiderati non comuni (possono interessare fino a 1 persona su 100)
  - riduzione temporanea del numero dei globuli bianchi nel sangue (leucopenia transitoria);
  - reazioni locali, quali dolore e bruciore, e reazioni di ipersensibilità (reazioni allergiche) al sito di  somministrazione
  
  A seguito dell'applicazione di Sofargen su zone estese della pelle, lei potrebbe manifestare gli effetti  indesiderati che solitamente si osservano con l'assunzione di medicinali a base di sulfamidici per via orale o  iniettiva (vie sistemiche). 
  
   Segnalazione degli effetti indesiderati
 Se manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista. Lei può inoltre segnalare gli effetti indesiderati direttamente tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo: https://www.aifa.gov.it/content/segnalazionireazioni-avverse.
 Segnalando gli effetti indesiderati lei può contribuire a fornire maggiori informazioni sulla sicurezza di questo medicinale.